Il permeametro di Guelph (PG) è un noto strumento per la misura in campo dell'infiltrazione da cui ottenere una stima della conducibilità idraulica alla saturazione di campo. Diversi autori hanno proposto modifiche alla procedura da seguire per la preparazione del pozzetto di infiltrazione con lo scopo di migliorare l'attendibilità delle misure. In questa memoria si descrivono alcuni artifici ideati per ottenere, in modo pratico, una forte standardizzazione delle caratteristiche del pozzetto. Le misure effettuate con queste varianti, in posizioni vicine ed entro alcuni giorni di tempo, hanno mostrato una buona riproducibilità dei valori (scarto dalla media nell'ordine del 6%).
ARTIFICI PER MIGLIORARE LA CONSISTENZA DELLE MISURE CON IL PERMEAMETRO DI GUELPH / M. Rienzner. ((Intervento presentato al convegno Convegno di medio termine dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria tenutosi a Belgirate nel 2011.
Titolo: | ARTIFICI PER MIGLIORARE LA CONSISTENZA DELLE MISURE CON IL PERMEAMETRO DI GUELPH |
Autori: | RIENZNER, MICHELE (Primo) |
Data di pubblicazione: | 22-set-2011 |
Parole Chiave: | permeametro di Guelph ; misure di infiltrazione ; conducibilità idrica in campo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore AGR/08 - Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico-Forestali |
Enti collegati al convegno: | Associazione Italiana di Ingegneria Agraria |
URL: | http://www.aiia2011.unimi.it/chiave/memorie/5.pdf |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | ARTIFICI PER MIGLIORARE LA CONSISTENZA DELLE MISURE CON IL PERMEAMETRO DI GUELPH / M. Rienzner. ((Intervento presentato al convegno Convegno di medio termine dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria tenutosi a Belgirate nel 2011. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |