La depressione post partum è una condizione clinica comune che spesso viene trascurata. Inoltre studi recenti hanno dimostrato come essa possa avere ripercussioni negative non solo sulle stesse donne, ma sulle loro famiglie e in particolare nella genesi del rapporto materno-filiale. Nell’ottica del miglioramento della qualità della vita delle donne e dei bambini, quale obiettivo sanitario mondiale proposto recentemente dall’OMS, il riconoscimento tempestivo di tale malessere e il suo trattamento sono auspicabili. L’ostetrica è la figura ideale per relazionarsi con la donna anche in tal senso, in quanto professionista in merito alla gravidanza e al puerperio fisiologici. Inoltre l’ostetrica conosce perfettamente i vantaggi dati da un vissuto sereno della gravidanza e sua finalità principe è la protezione del benessere globale della donna e la valorizzazione delle sue personali competenze endogene di madre. È altresì nella prospettiva di un’assistenza personalizzata e continuativa che il corso di accompagnamento alla nascita stabilisce l’ambiente ideale quale sede di condivisione, supporto, promozione della salute. Il problema è stato approfondito prima revisionando la letteratura recente connessa, poi mediante studio epidemiologico. I risultati mostrano come la gravidanza sia per le stesse donne incentivo di benessere e per le ostetriche e i clinici debba diventare radice di ancor più sollecita attenzione e comprensione dello stato emotivo oltre che fisico delle donne.
Corso di accompagnamento alla nascita: ambito di possibile rilevazione di sintomi predittori della depressione post partum / S. Bussola, I.F. De Gaspari, P.A. Mauri. ((Intervento presentato al convegno Mondostetrica 2011 tenutosi a Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico nel 2011.
Titolo: | Corso di accompagnamento alla nascita: ambito di possibile rilevazione di sintomi predittori della depressione post partum |
Autori: | DE GASPARI, ILARIA FRANCESCA (Secondo) MAURI, PAOLA AGNESE (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | mar-2011 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/47 - Scienze Infermieristiche Ostetrico-Ginecologiche Settore MED/25 - Psichiatria |
Tipologia: | Conference Object |
Citazione: | Corso di accompagnamento alla nascita: ambito di possibile rilevazione di sintomi predittori della depressione post partum / S. Bussola, I.F. De Gaspari, P.A. Mauri. ((Intervento presentato al convegno Mondostetrica 2011 tenutosi a Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico nel 2011. |
Appare nelle tipologie: | 14 - Intervento a convegno non pubblicato |