Four lexicographical entries are dedicated to the investigation of the entries arcolino, aster, nigromancia and al delongo. The results of the proposed linguistic analysis have an immediate effect on the formulation of some entries of the Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) or on the definition of some forms listed as headwords in the Corpus OVI of ancient Italian, on which the TLIO is redacted.
Quattro schede lessicografiche sono dedicate all’approfondimento dei lemmi arcolino, aster, nigromancia e al delongo. I risultati dell’analisi linguistica proposta hanno ricaduta immediata sulla formulazione di alcune voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) o sulla definizione di alcune forme lemmatizzate dal Corpus OVI dell’Italiano antico, sul quale il TLIO si redige.
Quattro note "venete" per il TLIO / G. Mascherpa, R. Tagliani. - In: STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA. - ISSN 0392-5218. - 27:(2010), pp. 5-13.
Quattro note "venete" per il TLIO
R. Tagliani
Ultimo
2010
Abstract
Four lexicographical entries are dedicated to the investigation of the entries arcolino, aster, nigromancia and al delongo. The results of the proposed linguistic analysis have an immediate effect on the formulation of some entries of the Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO) or on the definition of some forms listed as headwords in the Corpus OVI of ancient Italian, on which the TLIO is redacted.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2010_Note_TLIO_SLi.pdf
accesso aperto
Descrizione: Scansione della versione pubblicata a stampa
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.