Viene esaminata la procedura di calibrazione quantitativa di una gammacamera a doppia testa secondo il secondo metodo descritto nel MIRD16 e vengono introdotte alcune varianti. I metodi di calibrazione vengono confrontati con studi su fantoccio per individuare la procedura di calibrazione che massimizzi l’accuratezza della quantificazione.
Quantificazione in dosimetria planare con gammacamera : viste coniugate e calibrazione / C. Chiesa, F. Albertini, M. Lecchi, A. Savi, C. Carbonini, I. Butti, A. De Agostini, C.C. Birattari, E. Bombardieri - In: 4. Congresso nazionale AIFM, Associazione italiana di fisica medica : atti del Congresso. Vol. 1.Monza : Polimetrica, 2005. - ISBN 88-7699-013-5. - pp. 516-518 (( Intervento presentato al 4. convegno Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Fisica Medica tenutosi a Verona nel 2005.
Quantificazione in dosimetria planare con gammacamera : viste coniugate e calibrazione
M. Lecchi;C.C. BirattariPenultimo
;
2005
Abstract
Viene esaminata la procedura di calibrazione quantitativa di una gammacamera a doppia testa secondo il secondo metodo descritto nel MIRD16 e vengono introdotte alcune varianti. I metodi di calibrazione vengono confrontati con studi su fantoccio per individuare la procedura di calibrazione che massimizzi l’accuratezza della quantificazione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.