La Convenzione europea del Paesaggio che celebra i dieci anni dall'apertura alla firma, avvenuta a Firenze ha introdotto una concezione allargata di paesaggio e nuovi criteri di gestione. Una particolare attenzione viene data ai paesaggi della vita quotidiana, tra i quali un posto particolare spetta ai paesaggi urbani e peri-urbani in cui vive ormai la maggior parte della popolazione mondiale

Gestione dei paesaggi / M.C. Zerbi. ((Intervento presentato al convegno Paesaggi:Metodologie di ricerca, normative, gestione,popolarità sociale. Il contributo del geografo tenutosi a Firenze nel 2010.

Gestione dei paesaggi

M.C. Zerbi
Primo
2010

Abstract

La Convenzione europea del Paesaggio che celebra i dieci anni dall'apertura alla firma, avvenuta a Firenze ha introdotto una concezione allargata di paesaggio e nuovi criteri di gestione. Una particolare attenzione viene data ai paesaggi della vita quotidiana, tra i quali un posto particolare spetta ai paesaggi urbani e peri-urbani in cui vive ormai la maggior parte della popolazione mondiale
18-nov-2010
Convenzione europea del paesaggio ; paesaggi ordinari
Settore M-GGR/01 - Geografia
Società geografica italiana
Regione Toscana
Gestione dei paesaggi / M.C. Zerbi. ((Intervento presentato al convegno Paesaggi:Metodologie di ricerca, normative, gestione,popolarità sociale. Il contributo del geografo tenutosi a Firenze nel 2010.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/155089
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact