Fra le prove individuali dell'atletica, ce ne sono otto maschili e ben dodici femminili nelle quali i record del mondo sono particolarmente longevi, risalendo al periodo compreso fra il 1985 e il 1989. Alcuni studiosi hanno avanzato l'ipotesi che, soprattutto fra la metà degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, le prestazioni delle donne si siano avvicinate notevolmente a quelle degli uomini per via dell'utilizzo di sostanze non legali, capaci di incrementare maggiormente le prestazioni femminili rispetto a quelle maschili. Il successivo allontanamento dei risultati delle atlete da quelli degli atleti può essere dovuto, secondo essi, all'introduzione di test antidoping più efficaci. In questo articolo sono stati proposti due criteri in base ai quali si può valutare se é minore o maggiore il dubbio relativo alle prestazioni ottenute nelle diverse specialità dell'atletica fra la metà degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. Le perplessità maggiori riguardano senz'altro i lanci del peso e del disco, seguiti dai salti in alto e in lungo e dalle prove di velocità, con maggiori indizi per i 400 m e per i 200 m piuttosto che per i 100 m. È assolutamente necessario precisare, tuttavia, che non è detto che si debbano avanzare dubbi per tutte le prestazioni ottenute in quegli anni in tali prove, così come non è certamente vero che non si sia dopato nessuno degli atleti delle specialità non sospette, né tantomeno che dal 1996 in poi nessun atleta sia ricorso a farmaci proibiti. Viene proposto, in ogni caso, di riscrivere le tabelle dei record del mondo maschili e femminili dell'atletica a partire dal primo gennaio 1996 o eventualmente dal primo gennaio 2000.

L’ombra del dubbio : i record del mondo dell’atletica ottenuti dal 1985 al 1995 / E. Arcelli, F. Parazzoli, E. Tibiletti, G. Alberti. - In: SDS. SCUOLA DELLO SPORT. - ISSN 1125-1891. - 29:85(2010), pp. 39-44.

L’ombra del dubbio : i record del mondo dell’atletica ottenuti dal 1985 al 1995

E. Arcelli
Primo
;
G. Alberti
Ultimo
2010

Abstract

Fra le prove individuali dell'atletica, ce ne sono otto maschili e ben dodici femminili nelle quali i record del mondo sono particolarmente longevi, risalendo al periodo compreso fra il 1985 e il 1989. Alcuni studiosi hanno avanzato l'ipotesi che, soprattutto fra la metà degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, le prestazioni delle donne si siano avvicinate notevolmente a quelle degli uomini per via dell'utilizzo di sostanze non legali, capaci di incrementare maggiormente le prestazioni femminili rispetto a quelle maschili. Il successivo allontanamento dei risultati delle atlete da quelli degli atleti può essere dovuto, secondo essi, all'introduzione di test antidoping più efficaci. In questo articolo sono stati proposti due criteri in base ai quali si può valutare se é minore o maggiore il dubbio relativo alle prestazioni ottenute nelle diverse specialità dell'atletica fra la metà degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta. Le perplessità maggiori riguardano senz'altro i lanci del peso e del disco, seguiti dai salti in alto e in lungo e dalle prove di velocità, con maggiori indizi per i 400 m e per i 200 m piuttosto che per i 100 m. È assolutamente necessario precisare, tuttavia, che non è detto che si debbano avanzare dubbi per tutte le prestazioni ottenute in quegli anni in tali prove, così come non è certamente vero che non si sia dopato nessuno degli atleti delle specialità non sospette, né tantomeno che dal 1996 in poi nessun atleta sia ricorso a farmaci proibiti. Viene proposto, in ogni caso, di riscrivere le tabelle dei record del mondo maschili e femminili dell'atletica a partire dal primo gennaio 1996 o eventualmente dal primo gennaio 2000.
Settore M-EDF/02 - Metodi e Didattiche delle Attivita' Sportive
2010
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/154939
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact