Si tratta di uno studio retrospettivo di tutti i casi di suicidio di soggetti stranieri giunti all'osservazione del settorato medico-legale di Milano dal 1987 al 1999. Mediante l'approfondimento delle realtà geografiche di origine, lo studio fornisce ulteriore conferma di quanto già ipotizzato da alcuni autori, e cioè che l'immigrato che giunge in Italia porta con sè, nel proprio bagaglio culturale, non solo tradizioni e norme comportamentali, ma anche la propensione al suicidio caratteristica del proprio Paese di origine.
Il suicidio degli stranieri / I. Merzagora Betsos, R. Stucchi, E. Bruni. - In: RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE. - ISSN 1124-3376. - 26:3-4(2004), pp. 697-715.
Il suicidio degli stranieri
I. Merzagora BetsosPrimo
;
2004
Abstract
Si tratta di uno studio retrospettivo di tutti i casi di suicidio di soggetti stranieri giunti all'osservazione del settorato medico-legale di Milano dal 1987 al 1999. Mediante l'approfondimento delle realtà geografiche di origine, lo studio fornisce ulteriore conferma di quanto già ipotizzato da alcuni autori, e cioè che l'immigrato che giunge in Italia porta con sè, nel proprio bagaglio culturale, non solo tradizioni e norme comportamentali, ma anche la propensione al suicidio caratteristica del proprio Paese di origine.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.