L'ermeneutica filosofica contemporanea si incrocia dialetticamente col linguaggio teologico, in riferimento alla ermeneutica biblica. Nel tessersi storico-letterario dei testi biblici e nella costituzione del libr, il saggio coglie come il legame tra scrittura e interpretazione sia intrinseco e costitutivo, generativo del testo, e non già sopravveniente dall'esterno, a posteriori.
Intersezioni tra scrittura e interpretazione : la Bibbia / M.C. Bartolomei. - Milano : Cuem, 2010. - ISBN 9788860015150.
Intersezioni tra scrittura e interpretazione : la Bibbia
M.C. BartolomeiPrimo
2010
Abstract
L'ermeneutica filosofica contemporanea si incrocia dialetticamente col linguaggio teologico, in riferimento alla ermeneutica biblica. Nel tessersi storico-letterario dei testi biblici e nella costituzione del libr, il saggio coglie come il legame tra scrittura e interpretazione sia intrinseco e costitutivo, generativo del testo, e non già sopravveniente dall'esterno, a posteriori.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.