Il crescente ruolo delle Regioni sul piano dei rapporti internazionali è oggetto di esame da parte dell’Autore che prende le mosse da una analisi della giurisprudenza costituzionale formatasi in materia per poi ricostruire il difficile rapporto fra Stato e Regioni nella delimitazione dei rispettivi ambiti di competenza alla luce anche dell’evoluzione normativa sul punto.

Le relazioni internazionali e comunitarie delle Regioni nella recente giurisprudenza costituzionale / R. Cafari Panico. - In: RIVISTA DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE. - ISSN 0035-6174. - 42:1(2006), pp. 109-118.

Le relazioni internazionali e comunitarie delle Regioni nella recente giurisprudenza costituzionale

R. Cafari Panico
Primo
2006

Abstract

Il crescente ruolo delle Regioni sul piano dei rapporti internazionali è oggetto di esame da parte dell’Autore che prende le mosse da una analisi della giurisprudenza costituzionale formatasi in materia per poi ricostruire il difficile rapporto fra Stato e Regioni nella delimitazione dei rispettivi ambiti di competenza alla luce anche dell’evoluzione normativa sul punto.
Settore IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
2006
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/12606
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact