L’impatto dei disastri sulla salute mentale e sul benessere continua a crescere a livello mondiale con conseguenze sulle relazioni sociali, sullo sviluppo infantile e sui percorsi di apprendimento e sull’occupazione. Pertanto, si fa sempre più necessaria un’adeguata pianificazione, preparazione e offerta di sostegno psicosociale MHPSS (mental health and psychosocial support) al fine di ridurre il rischio e attenuarne i danni. Tale approccio prevede, assieme a misure efficaci di risposta e programmi di recupero post-disastro, anche azioni proattive atte a ridurre la vulnerabilità e a rafforzare la capacità di risposta dei territori per affrontare disastri futuri. In questo intervento si intende riportare i primi risultati dell’indagine WHO EviMaPS: Evidence Mapping of Psychosocial Supports, un progetto internazionale finanziato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità; in corso) che si propone di mappare i cambiamenti nelle pratiche, nelle politiche, nei programmi e negli interventi di MHPSS in contesti di maxiemergenze al fine di raccoglierne le evidenze. L’intervento discuterà le tre fasi previste dal progetto: 1- raccolta dati sulle attuali politiche e sui programmi MHPSS per ottenere un quadro delle attività emergenti di sorveglianza, riduzione del rischio e tutela della salute mentale prima e dopo i disastri, promossi dalla sanità pubblica e da altri attori, a livello locale, nazionale e internazionale; 2- utilizzo dei dati per ideare un protocollo rapid review della letteratura scientifica e identificare gli studi già esistenti sull’impatto e sull’efficacia del sostegno psicosociale dopo i disastri e delle politiche e programmi di sviluppo; 3- sulla base dei risultati, revisione delle raccomandazioni IASC E OMS del settore.

WHO EviMaPS Evidence Mapping of psychological support: una ricerca internazionale / P. Cavaliere. ((Intervento presentato al convegno Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile : 21-22 ottobre tenutosi a Roma nel 2024.

WHO EviMaPS Evidence Mapping of psychological support: una ricerca internazionale

P. Cavaliere
Co-primo
Investigation
2024

Abstract

L’impatto dei disastri sulla salute mentale e sul benessere continua a crescere a livello mondiale con conseguenze sulle relazioni sociali, sullo sviluppo infantile e sui percorsi di apprendimento e sull’occupazione. Pertanto, si fa sempre più necessaria un’adeguata pianificazione, preparazione e offerta di sostegno psicosociale MHPSS (mental health and psychosocial support) al fine di ridurre il rischio e attenuarne i danni. Tale approccio prevede, assieme a misure efficaci di risposta e programmi di recupero post-disastro, anche azioni proattive atte a ridurre la vulnerabilità e a rafforzare la capacità di risposta dei territori per affrontare disastri futuri. In questo intervento si intende riportare i primi risultati dell’indagine WHO EviMaPS: Evidence Mapping of Psychosocial Supports, un progetto internazionale finanziato dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità; in corso) che si propone di mappare i cambiamenti nelle pratiche, nelle politiche, nei programmi e negli interventi di MHPSS in contesti di maxiemergenze al fine di raccoglierne le evidenze. L’intervento discuterà le tre fasi previste dal progetto: 1- raccolta dati sulle attuali politiche e sui programmi MHPSS per ottenere un quadro delle attività emergenti di sorveglianza, riduzione del rischio e tutela della salute mentale prima e dopo i disastri, promossi dalla sanità pubblica e da altri attori, a livello locale, nazionale e internazionale; 2- utilizzo dei dati per ideare un protocollo rapid review della letteratura scientifica e identificare gli studi già esistenti sull’impatto e sull’efficacia del sostegno psicosociale dopo i disastri e delle politiche e programmi di sviluppo; 3- sulla base dei risultati, revisione delle raccomandazioni IASC E OMS del settore.
22-ott-2024
Disaster; MHPSS; psychosocial support; WHO
Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Dipartimento di Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei Ministri
https://www.protezionecivile.gov.it/it/notizia/le-scienze-umane-e-sociali-il-sistema-di-protezione-civile/
WHO EviMaPS Evidence Mapping of psychological support: una ricerca internazionale / P. Cavaliere. ((Intervento presentato al convegno Le scienze umane e sociali per il sistema di protezione civile : 21-22 ottobre tenutosi a Roma nel 2024.
Conference Object
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Volume degli abstract.pdf

accesso aperto

Descrizione: Volume Abstracts
Tipologia: Altro
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Programma Conferenza 21 e 22 ottobre 2024.pdf

accesso aperto

Descrizione: Programma Conferenza
Tipologia: Altro
Dimensione 300.32 kB
Formato Adobe PDF
300.32 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1165212
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact