L' A. sviluppa una lettura critica, anche in chiave comparata, della sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il meccanismo indennitario stabilito dal cd. Jobs Act dei licenziamenti, basato sull'anzianità di servizio del lavoratore.

Il diritto stocastico : La disciplina italiana dei licenziamenti dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 194/2018 (e il "Decreto dignità") / A. Tursi - In: Il diritto del lavoro tra passato e futuro / M.T. Carinci, A. Tursi. - Prima edizione. - Torino : Giappichelli, 2025. - ISBN 979-12-211-1299-3. - pp. 29-49

Il diritto stocastico : La disciplina italiana dei licenziamenti dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 194/2018 (e il "Decreto dignità")

A. Tursi
2025

Abstract

L' A. sviluppa una lettura critica, anche in chiave comparata, della sentenza con cui la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale il meccanismo indennitario stabilito dal cd. Jobs Act dei licenziamenti, basato sull'anzianità di servizio del lavoratore.
Jobs Act; Indennità per licenziamento illegittimo; sanzione indennitaria e sanzione reintegratoria
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
2025
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9791221112993+(2).pdf

accesso riservato

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1158804
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact