Il perimetro della nozione di infortunio sul lavoro - delineata dall’art. 2, del DPR n. 1124/1965 – è stato esteso ricomprendendo anche il c.d. “infortunio in itinere”, vale a dire l’infortunio occorso al lavoratore durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro.
L’infortunio in itinere: regole e tutele del lavoratore / M. Squeglia. - (2024 Dec 30).
L’infortunio in itinere: regole e tutele del lavoratore
M. Squeglia
2024
Abstract
Il perimetro della nozione di infortunio sul lavoro - delineata dall’art. 2, del DPR n. 1124/1965 – è stato esteso ricomprendendo anche il c.d. “infortunio in itinere”, vale a dire l’infortunio occorso al lavoratore durante il normale tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il luogo di lavoro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
linfortunio_in_itinere_regole_e_tutele_del_lavoratore.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
248.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
248.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.