Lo scritto analizza il rapporto tra norme indeterminate, standard valutativi e principio di separazione dei poteri dello Stato. Partendo da una nozione di separazione dei poteri dello Staro come controllo reciproco sorretto da meccanismi di checks and balances si indagano due dinamiche relazionali: quella tra legislatore e Corte costituzionale e quella tra amministrazione e giudice.
Principio della separazione dei poteri, indeterminatezza delle norme e standards valutativi / M.M. Ramajoli (DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO. QUADERNI). - In: Concetti giuridici indeterminati e standards valutativi del potere amministrativo / [a cura di] M. Trimarchi. - [s.l] : Edizioni Scientifiche Italiane, 2024. - ISBN 978-88-495-5627-8. - pp. 19-37 (( convegno Atti del Convegno tenutosi a Foggia nel 2023.
Principio della separazione dei poteri, indeterminatezza delle norme e standards valutativi
M.M. Ramajoli
2024
Abstract
Lo scritto analizza il rapporto tra norme indeterminate, standard valutativi e principio di separazione dei poteri dello Stato. Partendo da una nozione di separazione dei poteri dello Staro come controllo reciproco sorretto da meccanismi di checks and balances si indagano due dinamiche relazionali: quella tra legislatore e Corte costituzionale e quella tra amministrazione e giudice.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Foggia+Ramajoli+.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
252.42 kB
Formato
Adobe PDF
|
252.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.