Il saggio, soffermandosi in particolare sulla giurisprudenza costituzionale e internazionale rilevante, e rileggendo le relazioni presentate al convegno, analizza le tre dimensioni necessarie per rendere concreto l’accesso al giudice: la dimensione organizzativa, quella sociale e quella processuale.
Accesso alla giustizia e tutela dei diritti fondamentali: relazione di sintesi / G. Arconzo (PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E SOVRANAZIONALE / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA). - In: Law, justice and sustainable development : l'accesso alla giustizia nel quadro del SD Goal 16 / [a cura di] C. Amalfitano, D.-U. Galetta, L. Violini. - Prima edizione. - Milano : Giappichelli, 2022. - ISBN 978-88-921-2242-0. - pp. 315-330 (( Intervento presentato al 1. convegno Convegno annuale del Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale tenutosi a Milano nel 2021.
Accesso alla giustizia e tutela dei diritti fondamentali: relazione di sintesi
G. Arconzo
2022
Abstract
Il saggio, soffermandosi in particolare sulla giurisprudenza costituzionale e internazionale rilevante, e rileggendo le relazioni presentate al convegno, analizza le tre dimensioni necessarie per rendere concreto l’accesso al giudice: la dimensione organizzativa, quella sociale e quella processuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Accesso alla giustizia, Convegno dipartimento.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
475.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
475.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.