le osservazioni che seguono hanno il solo obiettivo di fornire qualche (si spera utile) spunto di riflessione sul c.d. “criterio di equivalenza verticale”, al quale Guido Greco ha fatto riferimento, per la prima volta, in uno suo scritto pubblicato sulla RIDPC nel 2008 e con riguardo a un tema che è da sempre al centro dei suoi interessi scientifici: quello delle garanzie giurisdizionali a tutela delle posizioni giuridiche soggettive dei consociati.
Il criterio di “equivalenza verticale” in caso di applicazione e interpretazione del diritto nazionale da parte delle istituzioni UE nel contesto dell’unione bancaria (spunti di riflessione, in omaggio al Maestro) / D.U. Galetta (PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO ITALIANO E SOVRANAZIONALE / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA). - In: Liber Amicorum per Guido Greco / [a cura di] F.G. Scoca, M.P. Chiti, D.U Galetta. - Torino : Giappichelli, 2024 Nov. - ISBN 979-12-211-0952-8. - pp. 369-384
Il criterio di “equivalenza verticale” in caso di applicazione e interpretazione del diritto nazionale da parte delle istituzioni UE nel contesto dell’unione bancaria (spunti di riflessione, in omaggio al Maestro)
D.U. Galetta
2024
Abstract
le osservazioni che seguono hanno il solo obiettivo di fornire qualche (si spera utile) spunto di riflessione sul c.d. “criterio di equivalenza verticale”, al quale Guido Greco ha fatto riferimento, per la prima volta, in uno suo scritto pubblicato sulla RIDPC nel 2008 e con riguardo a un tema che è da sempre al centro dei suoi interessi scientifici: quello delle garanzie giurisdizionali a tutela delle posizioni giuridiche soggettive dei consociati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
18)Galetta Pagine da VolumeFinaleLiberAmicorum.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
519.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
519.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.