Durante l’età moderna, le gride furono tra i documenti maggiormente utilizzati dalle istituzioni per comunicare al popolo regole e norme da seguire. La loro circolazione era affidata ai preconi che, oltre a leggerle a voce alta, affiggevano copia dei documenti nei luoghi più rappresentativi e frequentati delle città. In tutta Europa, nel tentativo di far conoscere e osservare le più recenti disposizioni, se ne producevano moltissime. Questo libro intende studiare i caratteri delle gride milanesi del Cinquecento per mettere in luce quali fossero i principali canali attraverso cui erano diffuse, chi fossero gli attori che entravano in gioco nella loro produzione e come venissero utilizzate. Lo studio, che guarda in egual misura ai prodotti manoscritti e a quelli tipografici, ambisce a mostrare quali fossero le funzioni sociali di questi documenti e quale importanza rivestirono nella società del periodo. In appendice al volume si offrono un censimento delle gride stampate a Milano nel Cinquecento e un censimento dei preconi attivi in città.

La città e le leggi. Gride manoscritte e a stampa nella Milano del Cinquecento / M. Francalanci. - [s.l] : Milano University Press, 2024 Aug 28. - ISBN 979-125-510-155-0. (SCRITTI DI STORIA – HISTORICAL WRITINGS – ÉCRITS D’HISTOIRE) [10.54103/scrittidistoria.170]

La città e le leggi. Gride manoscritte e a stampa nella Milano del Cinquecento

M. Francalanci
2024

Abstract

Durante l’età moderna, le gride furono tra i documenti maggiormente utilizzati dalle istituzioni per comunicare al popolo regole e norme da seguire. La loro circolazione era affidata ai preconi che, oltre a leggerle a voce alta, affiggevano copia dei documenti nei luoghi più rappresentativi e frequentati delle città. In tutta Europa, nel tentativo di far conoscere e osservare le più recenti disposizioni, se ne producevano moltissime. Questo libro intende studiare i caratteri delle gride milanesi del Cinquecento per mettere in luce quali fossero i principali canali attraverso cui erano diffuse, chi fossero gli attori che entravano in gioco nella loro produzione e come venissero utilizzate. Lo studio, che guarda in egual misura ai prodotti manoscritti e a quelli tipografici, ambisce a mostrare quali fossero le funzioni sociali di questi documenti e quale importanza rivestirono nella società del periodo. In appendice al volume si offrono un censimento delle gride stampate a Milano nel Cinquecento e un censimento dei preconi attivi in città.
28-ago-2024
Ducato di Milano; Rinascimento; Stampa; Oralità; Scrittura;
Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
La città e le leggi. Gride manoscritte e a stampa nella Milano del Cinquecento / M. Francalanci. - [s.l] : Milano University Press, 2024 Aug 28. - ISBN 979-125-510-155-0. (SCRITTI DI STORIA – HISTORICAL WRITINGS – ÉCRITS D’HISTOIRE) [10.54103/scrittidistoria.170]
Book (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Francalanci-DEF-online.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 6.45 MB
Formato Adobe PDF
6.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1143975
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact