L’incessante sviluppo delle tecnologie digitali ha comportato, nell’ultimo decennio, profondi mutamenti sociali. Oltre al miglioramento dei mezzi, delle capacità e dei contenuti dell’informazione e della comunicazione (sia interpersonale che di massa), la poliedrica pervasività dei nuovi strumenti hi-tech ha amplificato i problemi già esistenti nel mondo delle notizie; tra cui la disinformazione e, più in generale, tutte le forme di disordine informativo. Conosciute fin dai poemi omerici, le condotte disinformanti possono destabilizzare l’ordine pubblico, minare le Istituzioni, rallentandone la risposta securitaria. La misinformazione è tra le forme di disordine in cui maggiormente l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, supportate dall’Intelligenza Artificiale (IA), può amplificare gli effetti dannosi o, al contrario, a contrastarli.

Il disordine informativo e l’Intelligenza Artificiale; tra insidie e possibili strumenti di contrasto / A. Ruffo. - In: MEDIA LAWS. - ISSN 2532-9146. - 2024:numero speciale I(2025 Feb 04), pp. 407-424.

Il disordine informativo e l’Intelligenza Artificiale; tra insidie e possibili strumenti di contrasto

A. Ruffo
2025

Abstract

L’incessante sviluppo delle tecnologie digitali ha comportato, nell’ultimo decennio, profondi mutamenti sociali. Oltre al miglioramento dei mezzi, delle capacità e dei contenuti dell’informazione e della comunicazione (sia interpersonale che di massa), la poliedrica pervasività dei nuovi strumenti hi-tech ha amplificato i problemi già esistenti nel mondo delle notizie; tra cui la disinformazione e, più in generale, tutte le forme di disordine informativo. Conosciute fin dai poemi omerici, le condotte disinformanti possono destabilizzare l’ordine pubblico, minare le Istituzioni, rallentandone la risposta securitaria. La misinformazione è tra le forme di disordine in cui maggiormente l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali, supportate dall’Intelligenza Artificiale (IA), può amplificare gli effetti dannosi o, al contrario, a contrastarli.
AI ACT; misinformazione; intelligenza artificiale; regolamento IA; deep fake; prevenzione
Settore GIUR-05/A - Diritto costituzionale e pubblico
   SEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS)
   SERICS
   MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
   codice identificativo PE00000014
4-feb-2025
2024
https://www.medialaws.eu/rivista/il-disordine-informativo-e-lintelligenza-artificiale-tra-insidie-e-possibili-strumenti-di-contrasto/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Il disordine informativo e l'Intelligenza Artificiale; tra insidie e possibili strumenti di contrasto.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 311.5 kB
Formato Adobe PDF
311.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1142115
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact