Il contributo analizza la possibile rilevanza dell’attribuzione di diritti soggettivi alla natura, o agli elementi naturali, ai fini della realizzazione di più efficaci politiche di transizione ecologica e ambientale. Dopo una disamina di alcune esperienze straniere che hanno riconosciuto i diritti della natura a livello costituzionale, legislativo e giurisprudenziale, viene richiamato, in particolare, il caso spagnolo che ha portato all’attribuzione della personalità giuridica alla palude del Mar Menor.

Libertà contro libertà: i diritti della natura / F. Beretta. ((Intervento presentato al convegno Presentazione del volume di E. Felice e A. Mingardi, Libertà contro libertà. Un duello sulla società aperta, Il Mulino, Bologna, 2024 tenutosi a Milano nel 2025.

Libertà contro libertà: i diritti della natura

F. Beretta
2025

Abstract

Il contributo analizza la possibile rilevanza dell’attribuzione di diritti soggettivi alla natura, o agli elementi naturali, ai fini della realizzazione di più efficaci politiche di transizione ecologica e ambientale. Dopo una disamina di alcune esperienze straniere che hanno riconosciuto i diritti della natura a livello costituzionale, legislativo e giurisprudenziale, viene richiamato, in particolare, il caso spagnolo che ha portato all’attribuzione della personalità giuridica alla palude del Mar Menor.
13-gen-2025
Transizione ecologica; diritti della natura
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
Università degli Studi di Milano
Libertà contro libertà: i diritti della natura / F. Beretta. ((Intervento presentato al convegno Presentazione del volume di E. Felice e A. Mingardi, Libertà contro libertà. Un duello sulla società aperta, Il Mulino, Bologna, 2024 tenutosi a Milano nel 2025.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1141344
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact