Nel dibattito parlamentare che ha preceduto l’approvazione della legge di Bilancio 2025, era unanimemente condivisa la necessità di mettere mano ad una riforma della previdenza complementare che avrebbe dovuto coinvolgere i giovani. Al contrario, nelle norme contenute nella legge di Bilancio è ravvisabile una sorta di miopia nei confronti dei giovani lavoratori, che avrebbero meritato di esaminare la questione della previdenza e delle possibili riforme in ben altri termini. Tanto che acquista un senso interrogarsi sulle “riforme mancate”, considerate che queste possono dire assai più delle riforme approvate. Tuttavia, tale amara constatazione non deve offuscare il giudizio sulle novità che il legislatore ha introdotto a favore dei lavoratori (e non) che già aderiscono ad una forma di previdenza complementare.
Previdenza complementare: un tema sempre più in fuga dalle nuove generazioni? / M. Squeglia. - (2025 Jan 10).
Previdenza complementare: un tema sempre più in fuga dalle nuove generazioni?
M. Squeglia
2025
Abstract
Nel dibattito parlamentare che ha preceduto l’approvazione della legge di Bilancio 2025, era unanimemente condivisa la necessità di mettere mano ad una riforma della previdenza complementare che avrebbe dovuto coinvolgere i giovani. Al contrario, nelle norme contenute nella legge di Bilancio è ravvisabile una sorta di miopia nei confronti dei giovani lavoratori, che avrebbero meritato di esaminare la questione della previdenza e delle possibili riforme in ben altri termini. Tanto che acquista un senso interrogarsi sulle “riforme mancate”, considerate che queste possono dire assai più delle riforme approvate. Tuttavia, tale amara constatazione non deve offuscare il giudizio sulle novità che il legislatore ha introdotto a favore dei lavoratori (e non) che già aderiscono ad una forma di previdenza complementare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Previdenza complementare- un tema sempre più in fuga dalle nuove generazioni.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
282.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
282.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.