Il contributo sviluppa alcune riflessioni sul volume "Fuentes del derecho" di Francisco Balaguer Callejón a partire dalla prospettiva della teoria generale del diritto. In particolare, si discutono due aspetti del suo testo. Innanzitutto si sostiene che, contrariamente alle opinioni dello stesso autore, "Fuentes del rederecho" è anche un testo (un bel testo!) di teoria generale del diritto. In secondo luogo, si analizza criticamente la soluzione offerta da Balaguer Callejón ad un problema centrale, un’autentica ossessione, della teoria generale del diritto, ossia se la giurisprudenza sia fonte del diritto.
Il diritto come lo conosciamo / F. Poggi (OBRAS COLECTIVAS. HUMANIDADES). - In: Las fuentes del derecho treinta anos despues : estudios con motivo de la nueva edicion de fuentes del derecho de Francisco Balaguer Callejon (CEPC, 2022) / [a cura di] A. D'Atena. - Prima edizione. - Zaragoza : Fundación Manuel Giménez Abad, 2024. - ISBN 9788412941708. - pp. 299-306
Il diritto come lo conosciamo
F. Poggi
2024
Abstract
Il contributo sviluppa alcune riflessioni sul volume "Fuentes del derecho" di Francisco Balaguer Callejón a partire dalla prospettiva della teoria generale del diritto. In particolare, si discutono due aspetti del suo testo. Innanzitutto si sostiene che, contrariamente alle opinioni dello stesso autore, "Fuentes del rederecho" è anche un testo (un bel testo!) di teoria generale del diritto. In secondo luogo, si analizza criticamente la soluzione offerta da Balaguer Callejón ad un problema centrale, un’autentica ossessione, della teoria generale del diritto, ossia se la giurisprudenza sia fonte del diritto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Poggi_Las Fuentes del Derecho treinta años después.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.