Il brevetto descrive un nuovo tipo di apparecchio ARTVA, opportunamente modificato rispetto a quelli ora in uso, che consente di scegliere a priori la direzione dall'antenna che trasmette il segnale ai soccorritori. Attualmente tale direzione è del tutto casuale. In conseguenza della scelta fatta è possibile permettere ai soccorritori di muoversi in direzione di un disperso sotto una valanga seguendo una linea pressoché retta (anziché tangenzialmente lungo le linee curve dei campi magnetici, come accade attualmente) oppure migliorare la rilevabilità del segnale di soccorso. Se anche i soccorritori sono in possesso di un ARTVA modificato é inoltre possibile stimare la posizione del disperso rispetto ad un comune sistema di riferimento.

DISPOSTIVO DI LOCALIZZAZIONE, IN PARTICOLARE UN APPARECCHIO PER LA RICERCA DI TRAVOLTI IN VALANGA / A. Alzati, C. Turrini, M. Rossi, A. Colombo, G. Venturino.

DISPOSTIVO DI LOCALIZZAZIONE, IN PARTICOLARE UN APPARECCHIO PER LA RICERCA DI TRAVOLTI IN VALANGA

A. Alzati;C. Turrini;
2024

Abstract

Il brevetto descrive un nuovo tipo di apparecchio ARTVA, opportunamente modificato rispetto a quelli ora in uso, che consente di scegliere a priori la direzione dall'antenna che trasmette il segnale ai soccorritori. Attualmente tale direzione è del tutto casuale. In conseguenza della scelta fatta è possibile permettere ai soccorritori di muoversi in direzione di un disperso sotto una valanga seguendo una linea pressoché retta (anziché tangenzialmente lungo le linee curve dei campi magnetici, come accade attualmente) oppure migliorare la rilevabilità del segnale di soccorso. Se anche i soccorritori sono in possesso di un ARTVA modificato é inoltre possibile stimare la posizione del disperso rispetto ad un comune sistema di riferimento.
Università degli Studi di Milano
Politecnico di Milano
Università degli Studi di Torino
102023000004335
102023000004335
3-set-2024
avalanche rescue
Settore MATH-02/B - Geometria
DISPOSTIVO DI LOCALIZZAZIONE, IN PARTICOLARE UN APPARECCHIO PER LA RICERCA DI TRAVOLTI IN VALANGA / A. Alzati, C. Turrini, M. Rossi, A. Colombo, G. Venturino.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1125916
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact