Il saggio vuole invitare a una riflessione sulle possibilità concrete di una proposta didattica che valorizzi il rapporto dei Malavoglia con I promessi sposi, in riferimento ai motivi e alle soluzioni che, fin dagli anni della formazione e più compiutamente durante il soggiorno milanese, Verga mette a punto anche attraverso la lettura di Manzoni. Sono argomento di discussione comparativa, come di verifica nelle effettive scelte del docente, il tema del nome (e del soprannome), la descrizione del la folla, i recuperi lessicali e stilistici che danno voce al mondo di Trezza.

Da «quel ramo del lago di Como» alla «sciara» di Trezza. Contatti di lingua e di stile, per una didattica dell’italiano / G. Polimeni. - In: ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA. - ISSN 2038-2243. - 15:(2022), pp. 225-238.

Da «quel ramo del lago di Como» alla «sciara» di Trezza. Contatti di lingua e di stile, per una didattica dell’italiano

G. Polimeni
2022

Abstract

Il saggio vuole invitare a una riflessione sulle possibilità concrete di una proposta didattica che valorizzi il rapporto dei Malavoglia con I promessi sposi, in riferimento ai motivi e alle soluzioni che, fin dagli anni della formazione e più compiutamente durante il soggiorno milanese, Verga mette a punto anche attraverso la lettura di Manzoni. Sono argomento di discussione comparativa, come di verifica nelle effettive scelte del docente, il tema del nome (e del soprannome), la descrizione del la folla, i recuperi lessicali e stilistici che danno voce al mondo di Trezza.
Alessandro Manzoni; I promessi sposi; nomi e soprannomi; la folla; prelievi lessicali e adattamenti
Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
2022
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Polimeni - Da Quel ramo del lago di Como alla sciara di Trezza.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 344.17 kB
Formato Adobe PDF
344.17 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1125475
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact