The authors of the essays in this volume have focused their attention on the world of forgeries: forgeries produced in the Middle Ages and modern forgeries of the Middle Ages themselves. Thanks to this ‘broad’ approach, the collected contributions propose not one but several Middle Ages: the Middle Ages of historical reality, of course, but described not directly but allowed to emerge by contrast, like a photographic negative that is outlined through the contours of Middle Ages that never existed, and no less completely real in the minds of those who believe in them. These invented, denied, manipulated Middle Ages may be fakes, but the stories that tell them are entirely true.

Autrici e autori dei saggi confluiti in questo volume hanno appuntato la loro attenzione sul mondo dei falsi: falsi prodotti in età medievale e falsificazioni moderne del medioevo stesso. Grazie a questo approccio “largo”, i contributi raccolti propongono non uno ma più medioevi: il medioevo della realtà storica, certo, descritto però non in maniera diretta ma lasciato emergere per contrasto, come un negativo fotografico che si delinea attraverso il contorno di medioevi mai esistiti, e non di meno del tutto reali nella mente di chi ci crede. Questi medioevi inventati, negati, manipolati, saranno pure dei falsi, ma le storie che li raccontano sono del tutto vere.

Vere storie di medioevi falsi : esempi, pretesti, metodologie / [a cura di] M. Gazzini. - Roma : nella sede dell'Istituto, 2023. - ISBN 978-88-31445-32-0. (NUOVI STUDI STORICI)

Vere storie di medioevi falsi : esempi, pretesti, metodologie

M. Gazzini
2023

Abstract

The authors of the essays in this volume have focused their attention on the world of forgeries: forgeries produced in the Middle Ages and modern forgeries of the Middle Ages themselves. Thanks to this ‘broad’ approach, the collected contributions propose not one but several Middle Ages: the Middle Ages of historical reality, of course, but described not directly but allowed to emerge by contrast, like a photographic negative that is outlined through the contours of Middle Ages that never existed, and no less completely real in the minds of those who believe in them. These invented, denied, manipulated Middle Ages may be fakes, but the stories that tell them are entirely true.
2023
Autrici e autori dei saggi confluiti in questo volume hanno appuntato la loro attenzione sul mondo dei falsi: falsi prodotti in età medievale e falsificazioni moderne del medioevo stesso. Grazie a questo approccio “largo”, i contributi raccolti propongono non uno ma più medioevi: il medioevo della realtà storica, certo, descritto però non in maniera diretta ma lasciato emergere per contrasto, come un negativo fotografico che si delinea attraverso il contorno di medioevi mai esistiti, e non di meno del tutto reali nella mente di chi ci crede. Questi medioevi inventati, negati, manipolati, saranno pure dei falsi, ma le storie che li raccontano sono del tutto vere.
Fake news; forgeries; history; Middle Ages
Settore HIST-01/A - Storia medievale
Vere storie di medioevi falsi : esempi, pretesti, metodologie / [a cura di] M. Gazzini. - Roma : nella sede dell'Istituto, 2023. - ISBN 978-88-31445-32-0. (NUOVI STUDI STORICI)
Book (editor)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gazzini Vere_storie_di_medioevi_falsi_Intero_Preprint.pdf

accesso riservato

Tipologia: Pre-print (manoscritto inviato all'editore)
Dimensione 7.8 MB
Formato Adobe PDF
7.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1125217
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact