A partire da alcune considerazioni su quello che può dirsi oggi un passaggio cruciale dell’ermeneutica di Luigi Russo, il saggio vuole invitare a una riflessione su come lo sguardo del critico scorga nell’opera d’arte un tutto in cui si definiscono e si sostengono le scelte espressive: nell’unità dell’opera trovano sfondo e, quindi, spiegazione, il profilo dei personaggi, così come le soluzioni stilistiche adottate. Tale visione, che fa scorgere nitido l’inveramento del magistero crociano, prende forma in quella che a tutti gli effetti appare come un’indagine parallela, in cui l’occhio di Russo osserva e indaga, sullo stesso tavolo e sullo stesso piano, I promessi sposi e I Malavoglia.
Arrivare ai Promessi sposi dai Malavoglia. Appunti sull’intuizione stilistica di Luigi Russo / G. Polimeni. - In: ANNALI DELLA FONDAZIONE VERGA. - ISSN 2038-2243. - 16:(2023), pp. 17-36.
Arrivare ai Promessi sposi dai Malavoglia. Appunti sull’intuizione stilistica di Luigi Russo
G. Polimeni
2023
Abstract
A partire da alcune considerazioni su quello che può dirsi oggi un passaggio cruciale dell’ermeneutica di Luigi Russo, il saggio vuole invitare a una riflessione su come lo sguardo del critico scorga nell’opera d’arte un tutto in cui si definiscono e si sostengono le scelte espressive: nell’unità dell’opera trovano sfondo e, quindi, spiegazione, il profilo dei personaggi, così come le soluzioni stilistiche adottate. Tale visione, che fa scorgere nitido l’inveramento del magistero crociano, prende forma in quella che a tutti gli effetti appare come un’indagine parallela, in cui l’occhio di Russo osserva e indaga, sullo stesso tavolo e sullo stesso piano, I promessi sposi e I Malavoglia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
annali16+-+Copia(3).pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
712.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
712.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.