Le trasformazioni e le intersezioni che caratterizzano la società contemporanea rappresentano una sfida complessa che richiede un’analisi approfondita e multidisciplinare. Questo volume, in continuità con Le sfide della contemporaneità (2023), esplora i grandi cambiamenti del nostro tempo attraverso cinque aree tematiche principali. Le interconnessioni tra persona, istituzioni, ambiente e tecnologia sono affrontate con approcci teorici e metodologici differenti, fornendo una prospettiva ampia e integrata sulle questioni emergenti. Le riflessioni qui presentate mettono in luce come le trasformazioni in corso, dalla digitalizzazione alle questioni legate alla sostenibilità, esigano una riflessione critica sulle nuove forme di vulnerabilità e disuguaglianza. Attraverso l’integrazione di diversi saperi, il volume mira a tracciare percorsi che non solo approfondiscano la comprensione dei fenomeni, ma che contribuiscano anche alla formulazione di politiche pubbliche più efficaci. Questa raccolta di studi riflette l’impegno di giovani ricercatrici e ricercatori nell’ampliare la comprensione delle sfide che caratterizzano il presente, offrendo strumenti utili per orientare il dibattito scientifico verso un futuro più inclusivo e resiliente.

Trasformazioni e intersezioni nella società contemporanea. Persone, Istituzioni, Ambiente e Tecnologia (Tomo 1) / [a cura di] L. Di Cataldo, A. Bruscia, F. Jelo di Lentini, V. Pantaleo, M. Olzi, M. Occhipinti, F. Pasciuto, M. Pezzolo. - [s.l] : IPS Edizioni, 2024. - ISBN 978-1-326-89794-9.

Trasformazioni e intersezioni nella società contemporanea. Persone, Istituzioni, Ambiente e Tecnologia (Tomo 1)

L. Di Cataldo;
2024

Abstract

Le trasformazioni e le intersezioni che caratterizzano la società contemporanea rappresentano una sfida complessa che richiede un’analisi approfondita e multidisciplinare. Questo volume, in continuità con Le sfide della contemporaneità (2023), esplora i grandi cambiamenti del nostro tempo attraverso cinque aree tematiche principali. Le interconnessioni tra persona, istituzioni, ambiente e tecnologia sono affrontate con approcci teorici e metodologici differenti, fornendo una prospettiva ampia e integrata sulle questioni emergenti. Le riflessioni qui presentate mettono in luce come le trasformazioni in corso, dalla digitalizzazione alle questioni legate alla sostenibilità, esigano una riflessione critica sulle nuove forme di vulnerabilità e disuguaglianza. Attraverso l’integrazione di diversi saperi, il volume mira a tracciare percorsi che non solo approfondiscano la comprensione dei fenomeni, ma che contribuiscano anche alla formulazione di politiche pubbliche più efficaci. Questa raccolta di studi riflette l’impegno di giovani ricercatrici e ricercatori nell’ampliare la comprensione delle sfide che caratterizzano il presente, offrendo strumenti utili per orientare il dibattito scientifico verso un futuro più inclusivo e resiliente.
2024
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Settore GSPS-06/A - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
Settore GSPS-07/A - Sociologia dei fenomeni politici
Settore GSPS-07/B - Sociologia del diritto e della devianza
Settore GSPS-08/A - Sociologia dei processi economici e del lavoro
Settore GSPS-08/B - Sociologia dell'ambiente e del territorio
Trasformazioni e intersezioni nella società contemporanea. Persone, Istituzioni, Ambiente e Tecnologia (Tomo 1) / [a cura di] L. Di Cataldo, A. Bruscia, F. Jelo di Lentini, V. Pantaleo, M. Olzi, M. Occhipinti, F. Pasciuto, M. Pezzolo. - [s.l] : IPS Edizioni, 2024. - ISBN 978-1-326-89794-9.
Book (editor)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tomo 1.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 8.74 MB
Formato Adobe PDF
8.74 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1124021
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact