Commento sistematico ai delitti contro l'incolumità pubblica aventi ad oggetto i disastri nel settore dei trasporti (artt. 428-432, 449-450 cod. pen.). Vengono esaminati gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali relativi ai principali profili esegetici, con approfondimenti dedicati alla casistica più significativa (disastri aviatori di Linate e di Casalecchio, naufragi della Costa concordia e della Moby Prince, disastro ferroviario di Viareggio).
I disastri nei trasporti / S. Zirulia (TRATTATO TEORICO-PRATICO DIRITTO PENALE). - In: Reati contro l'incolumità pubblica / [a cura di] D. Castronuovo. - Torino : Giappichelli, 2024. - ISBN 978-88-7524-611-2. - pp. 93-141
I disastri nei trasporti
S. Zirulia
Primo
2024
Abstract
Commento sistematico ai delitti contro l'incolumità pubblica aventi ad oggetto i disastri nel settore dei trasporti (artt. 428-432, 449-450 cod. pen.). Vengono esaminati gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali relativi ai principali profili esegetici, con approfondimenti dedicati alla casistica più significativa (disastri aviatori di Linate e di Casalecchio, naufragi della Costa concordia e della Moby Prince, disastro ferroviario di Viareggio).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zirulia_I disastri nei trasporti_trattato_2024.pdf
accesso riservato
Descrizione: Zirulia_I disastri nei trasporti_trattato_2024
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.