Con la memoria annotata, depositata il 2 dicembre 2024, la Procura della Repubblica di Roma ha chiesto al G.u.p. del Tribunale di Roma di sollevare questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, co. 1, lett. e) della l. 9 agosto 2024, n. 114, che ha riformulato il reato di traffico di influenze illecite (art. 346 bis c.p.). Secondo la Procura di Roma, la riformulazione del traffico di influenze illecite comporta l’inadempimento sopravvenuto di un obbligo internazionale di incriminazione assunto dall’Italia con la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla corruzione (Strasburgo, 1999, art. 12). Il parametro costituzionale violato, pertanto, viene individuato nell’art. 117, co. 1 Cost.

Asfissia applicativa e ineffettività del riformato reato di traffico di influenze illecite: la Procura di Roma chiede di sollevare questione di legittimità costituzionale (processo sulle mascherine - Covid) / G.L. Gatta. - In: SISTEMA PENALE. - ISSN 2704-8098. - 2024:12(2024 Dec 04), pp. 75-78.

Asfissia applicativa e ineffettività del riformato reato di traffico di influenze illecite: la Procura di Roma chiede di sollevare questione di legittimità costituzionale (processo sulle mascherine - Covid)

G.L. Gatta
2024

Abstract

Con la memoria annotata, depositata il 2 dicembre 2024, la Procura della Repubblica di Roma ha chiesto al G.u.p. del Tribunale di Roma di sollevare questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, co. 1, lett. e) della l. 9 agosto 2024, n. 114, che ha riformulato il reato di traffico di influenze illecite (art. 346 bis c.p.). Secondo la Procura di Roma, la riformulazione del traffico di influenze illecite comporta l’inadempimento sopravvenuto di un obbligo internazionale di incriminazione assunto dall’Italia con la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla corruzione (Strasburgo, 1999, art. 12). Il parametro costituzionale violato, pertanto, viene individuato nell’art. 117, co. 1 Cost.
traffico di influenze illecite; obblighi di incriminazione; art. 117 Cost.
Settore GIUR-14/A - Diritto penale
4-dic-2024
https://www.sistemapenale.it/it/scheda/asfissia-applicativa-e-ineffettivita-del-riformato-reato-di-traffico-di-influenze-illecite-la-procura-di-roma-chiede-di-sollevare-questione-di-legittimita-costituzionale-processo-sulle-mascherine-arcuri
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1736120095_gatta-fasc-122024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 872.77 kB
Formato Adobe PDF
872.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
G.L. Gatta, asfissia applicativa e ineffettività.pdf

accesso aperto

Tipologia: Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1122497
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact