The essay aims to reconstruct the possible impact of the pronouncements of the United Sections of the Court of Cassation on the compensatio lucri cum damno on the methods of calculating INAIL differential damages for which the jurisprudence of the Court of Cassation is used to use the criterion of comparison between compensation and social indemnity for identical or homogeneous damage items. The use of this calculation criterion, instead of the comparison by total amounts, leads, where the social indemnity is fully satisfactory for the damage suffered by the injured party, to the accumulation of a sum greater than the damage suffered, thus potentially conflicting with the rule of compensatio lucri cum damno. In this context, the essay critically evaluates the various arguments used by legal scholars and case law, which derive arguments from the rulings of the United Sections of the Court of Cassation in support of the criterion of comparison for identical or homogeneous items.

Il saggio intende ricostruire i possibili riflessi delle pronunce delle Sezioni Unite della Cassazione in materia di compensatio lucri cum damno sulle modalità di calcolo del danno differenziale INAIL per il quale la giurisprudenza di legittimità è solita utilizzare il criterio di confronto tra risarcimento e indennizzo per voci di danno identiche od omogenee. Il ricorso a questo criterio di calcolo, in luogo di quello del confronto per complessivi importi, conduce, ove l’indennizzo sia pienamente satisfattivo del pregiudizio subìto dal danneggiato, al cumulo di una somma maggiore del danno subito, ponendosi così in potenziale conflitto con la regola della compensatio lucri cum damno. In questa logica il saggio sottopone a valutazione critica le diverse argomentazioni utilizzate dalla dottrina e dalla giurisprudenza che dalle pronunce delle Sezioni Unite desumono argomentazioni a sostegno del criterio di confronto per poste identiche od omogenee.

Divergenze e convergenze tra compensatio lucri cum damno e calcolo del danno differenziale / G. Ludovico. - In: DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO. - ISSN 2531-4289. - 2024:2(2024 Jun 15), pp. 431-450. [10.14276/2531-4289.4785]

Divergenze e convergenze tra compensatio lucri cum damno e calcolo del danno differenziale

G. Ludovico
2024

Abstract

The essay aims to reconstruct the possible impact of the pronouncements of the United Sections of the Court of Cassation on the compensatio lucri cum damno on the methods of calculating INAIL differential damages for which the jurisprudence of the Court of Cassation is used to use the criterion of comparison between compensation and social indemnity for identical or homogeneous damage items. The use of this calculation criterion, instead of the comparison by total amounts, leads, where the social indemnity is fully satisfactory for the damage suffered by the injured party, to the accumulation of a sum greater than the damage suffered, thus potentially conflicting with the rule of compensatio lucri cum damno. In this context, the essay critically evaluates the various arguments used by legal scholars and case law, which derive arguments from the rulings of the United Sections of the Court of Cassation in support of the criterion of comparison for identical or homogeneous items.
Il saggio intende ricostruire i possibili riflessi delle pronunce delle Sezioni Unite della Cassazione in materia di compensatio lucri cum damno sulle modalità di calcolo del danno differenziale INAIL per il quale la giurisprudenza di legittimità è solita utilizzare il criterio di confronto tra risarcimento e indennizzo per voci di danno identiche od omogenee. Il ricorso a questo criterio di calcolo, in luogo di quello del confronto per complessivi importi, conduce, ove l’indennizzo sia pienamente satisfattivo del pregiudizio subìto dal danneggiato, al cumulo di una somma maggiore del danno subito, ponendosi così in potenziale conflitto con la regola della compensatio lucri cum damno. In questa logica il saggio sottopone a valutazione critica le diverse argomentazioni utilizzate dalla dottrina e dalla giurisprudenza che dalle pronunce delle Sezioni Unite desumono argomentazioni a sostegno del criterio di confronto per poste identiche od omogenee.
risarcimento del danno; prestazione previdenziale; cumulabilità; danno differenziale; locupletazione del danneggiato; compensazione dei benefici; compensation for damages; social security benefits; cumulation; differential damages; injured party's enrichment; compensation of benefits;
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
15-giu-2024
https://journals.uniurb.it/index.php/dsl
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ludovico, DIVERGENZE E CONVERGENZE TRA COMPENSATIO LUCRI CUM DAMNO E CALCOLO DEL DANNO DIFFER.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 257.24 kB
Formato Adobe PDF
257.24 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1117188
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact