This essay explores the link between company organisation and the quality of work in public administrations, highlighting a reciprocal relationship whereby the quality of work is the effect of organisational, office and work choices, and is fundamental for the improvement of public administration action and by the dif- ferent purposes pursued in the two sectors; thus, the intertwining between the component of the macro organization, an expression of public power, of the micro organization, of a private nature, the labor organization choices that result from the latter category of decisions and the way they impact the quality of work is de- scribed. The topic is analysed with reference to remote working, hour flexibility and flexible contract types, forms of trade union participation and recruitment pol- icies, areas in which the relation organisation-quality of work is particularly rele- vant.

Il contributo esplora il legame tra dato organizzativo e qualità del lavoro nelle pubbliche amministrazioni di cui al d.lgs. n. 165 del 2001, considerando le specificità derivanti dal diverso concetto di “organizzazione” proprio del settore pubblico rispetto a quello del settore privato e dalle differenti finalità perseguite nei due settori; così, viene descritto l’intreccio tra la componente della c.d. macro organizzazione, espressione del potere pubblicistico, della c.d. micro organizza-zione, di natura privatistica, le scelte di organizzazione del lavoro che conseguono a quest’ultima categoria di decisioni e il modo in cui esse impattano sulla qualità del lavoro. All’analisi di carattere generale segue lo sviluppo del tema con riferi-mento ad alcuni ambiti rispetto ai quali si analizzano le problematiche connesse al tema organizzativo, quali il lavoro agile, la flessibilità oraria, le tipologie contrattuali flessibili, le forme di partecipazione sindacale e le politiche di reclutamento.

Organizzazione dell’impresa e qualità del lavoro: lo strano caso delle pubbliche amministrazioni / A. Boscati (ADAPT LABOUR STUDIES E-BOOK SERIES). - In: Organizzazione dell’impresa e qualità del lavoro / [a cura di] G. Zilio Grandi. - [s.l] : ADAPT University Press, 2024 Oct 25. - ISBN 979-12-80922-50-2. - pp. 122-143 (( convegno Organizzazione dell’impresa e qualità del lavoro tenutosi a Venezia nel 2023.

Organizzazione dell’impresa e qualità del lavoro: lo strano caso delle pubbliche amministrazioni

A. Boscati
2024

Abstract

This essay explores the link between company organisation and the quality of work in public administrations, highlighting a reciprocal relationship whereby the quality of work is the effect of organisational, office and work choices, and is fundamental for the improvement of public administration action and by the dif- ferent purposes pursued in the two sectors; thus, the intertwining between the component of the macro organization, an expression of public power, of the micro organization, of a private nature, the labor organization choices that result from the latter category of decisions and the way they impact the quality of work is de- scribed. The topic is analysed with reference to remote working, hour flexibility and flexible contract types, forms of trade union participation and recruitment pol- icies, areas in which the relation organisation-quality of work is particularly rele- vant.
Il contributo esplora il legame tra dato organizzativo e qualità del lavoro nelle pubbliche amministrazioni di cui al d.lgs. n. 165 del 2001, considerando le specificità derivanti dal diverso concetto di “organizzazione” proprio del settore pubblico rispetto a quello del settore privato e dalle differenti finalità perseguite nei due settori; così, viene descritto l’intreccio tra la componente della c.d. macro organizzazione, espressione del potere pubblicistico, della c.d. micro organizza-zione, di natura privatistica, le scelte di organizzazione del lavoro che conseguono a quest’ultima categoria di decisioni e il modo in cui esse impattano sulla qualità del lavoro. All’analisi di carattere generale segue lo sviluppo del tema con riferi-mento ad alcuni ambiti rispetto ai quali si analizzano le problematiche connesse al tema organizzativo, quali il lavoro agile, la flessibilità oraria, le tipologie contrattuali flessibili, le forme di partecipazione sindacale e le politiche di reclutamento.
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
25-ott-2024
https://www.adaptuniversitypress.it/wp-content/uploads/2024/10/vol_104_zilio_grandi.pdf
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
vol_104_zilio_grandi boscati.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 309.47 kB
Formato Adobe PDF
309.47 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1116512
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact