Starting from the issues related to the development of “robotics”, the paper explains how decision-making with AI poses problems across disciplines and law can provide the right coordinates to navigate the challenges. “Law” can be called upon to “justify, regulate, and direct the courses of action” when Artificial Intelligence is implemented as a decision-making instrument that impacts a variety of facets of individual coexistence.

Partendo dalle questioni inerenti allo sviluppo della c.d. “robotica”, la relazione illustra come decidere con l’IA sia senz’altro un problema comune a tutte le aree della scienza, ma rispetto al quale è senz’altro la scienza giuridica a dovere fornire le giuste coordinate. In questa prospettiva, il Diritto sarà chiamato a «giustificare, a controllare e a guidare i percorsi» della messa in pratica dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale come strumento per adottare decisioni che impattano sui vari ambiti della convivenza fra individui.

Decidere con l’IA: un problema comune a tutte le aree della scienza [Decision-making with AI: a problem common to all domains of research] / D.U. Galetta. - In: CERIDAP. - ISSN 2723-9195. - 2024:3(2024 Jun 03), pp. 374-384. [10.13130/2723-9195/2024-2-32]

Decidere con l’IA: un problema comune a tutte le aree della scienza [Decision-making with AI: a problem common to all domains of research]

D.U. Galetta
2024

Abstract

Starting from the issues related to the development of “robotics”, the paper explains how decision-making with AI poses problems across disciplines and law can provide the right coordinates to navigate the challenges. “Law” can be called upon to “justify, regulate, and direct the courses of action” when Artificial Intelligence is implemented as a decision-making instrument that impacts a variety of facets of individual coexistence.
Partendo dalle questioni inerenti allo sviluppo della c.d. “robotica”, la relazione illustra come decidere con l’IA sia senz’altro un problema comune a tutte le aree della scienza, ma rispetto al quale è senz’altro la scienza giuridica a dovere fornire le giuste coordinate. In questa prospettiva, il Diritto sarà chiamato a «giustificare, a controllare e a guidare i percorsi» della messa in pratica dell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale come strumento per adottare decisioni che impattano sui vari ambiti della convivenza fra individui.
IA; processi decisionali pubblici;
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
3-giu-2024
https://ceridap.eu/decidere-con-lia-un-problema-comune-a-tutte-le-aree-della-scienza/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DecidereConIACERIDAP2-2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 243.54 kB
Formato Adobe PDF
243.54 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1112349
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact