Tra il 2004 e il 2010 il territorio di Montescudaio e il sito de La Badia sono stati interessati da due ricognizioni archeologiche e sei campagne di scavo. La messe di materiali raccolti, che gettano una luce nuova sui paesaggi storici di questa porzione di Toscana e sulle vicende del monastero di Santa Maria, ha suggerito di articolare la pubblicazione in due volumi. Nel primo tomo, di taglio generale, sono raccolti i saggi di sintesi sulla storia e l’archeologia del territorio comunale e sul monastero di Santa Maria, alla luce delle nuove acquisizioni. A questi si aggiungono le presentazioni dei progetti di valorizzazione nati dalle ricerche archeologiche e messi in cantiere. Il secondo tomo illustra in modo analitico i dati archeografici e i risultati dei successivi studi effettuati sulla documentazione stratigrafica e sui reperti dello scavo stratigrafico pluriennale condotto dall’équipe dell’Università di Pisa in località La Badia per consentire la comprensione del processo di ricostruzione storica condotto sulle fonti materiali.

Montescudaio, dai paesaggi storici alle indagini archeologiche. I. Ricerca e attività di valorizzazione nel territorio; II. La Badia di Santa Maria. Un monastero benedettino femminile nella Toscana medievaleEdizione di scavo a cura di] M. Baldassarri. - Ospedaletto (Pisa) : Pacini Editore, 2015. - ISBN 9788863158083. (STORIA)

Montescudaio, dai paesaggi storici alle indagini archeologiche. I. Ricerca e attività di valorizzazione nel territorio; II. La Badia di Santa Maria. Un monastero benedettino femminile nella Toscana medievale

M. Baldassarri
2015

Abstract

Tra il 2004 e il 2010 il territorio di Montescudaio e il sito de La Badia sono stati interessati da due ricognizioni archeologiche e sei campagne di scavo. La messe di materiali raccolti, che gettano una luce nuova sui paesaggi storici di questa porzione di Toscana e sulle vicende del monastero di Santa Maria, ha suggerito di articolare la pubblicazione in due volumi. Nel primo tomo, di taglio generale, sono raccolti i saggi di sintesi sulla storia e l’archeologia del territorio comunale e sul monastero di Santa Maria, alla luce delle nuove acquisizioni. A questi si aggiungono le presentazioni dei progetti di valorizzazione nati dalle ricerche archeologiche e messi in cantiere. Il secondo tomo illustra in modo analitico i dati archeografici e i risultati dei successivi studi effettuati sulla documentazione stratigrafica e sui reperti dello scavo stratigrafico pluriennale condotto dall’équipe dell’Università di Pisa in località La Badia per consentire la comprensione del processo di ricostruzione storica condotto sulle fonti materiali.
-
2015
archeologia dei paesaggi; archeologia dei monasteri; archeologia medievale; archeologia funeraria; GIS storici e archeologici; storia medievale
Settore ARCH-01/E - Archeologia cristiana, tardoantica e medievale
Settore HIST-01/A - Storia medievale
Settore ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica
Book (critical editor)
Montescudaio, dai paesaggi storici alle indagini archeologiche. I. Ricerca e attività di valorizzazione nel territorio; II. La Badia di Santa Maria. Un monastero benedettino femminile nella Toscana medievaleEdizione di scavo a cura di] M. Baldassarri. - Ospedaletto (Pisa) : Pacini Editore, 2015. - ISBN 9788863158083. (STORIA)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Montescudaio_tomo I-II_last.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 9.79 MB
Formato Adobe PDF
9.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1110969
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact