Il libro "Cosa me ne faccio dell'Intelligenza Artificiale. Esperienze d'uso in clinica e nella didattica universitaria", curato dall'Osservatorio sulle Prospettive Cliniche dell'AI, rappresenta una guida pratica e riflessiva sull'uso dell'Intelligenza Artificiale (AI) nei contesti clinici e accademici. Attraverso un approccio basato su esperienze reali, il testo esplora l'integrazione dell'AI in settori come la psicologia clinica, la psico-oncologia e la didattica universitaria. La struttura del libro si sviluppa in due grandi aree: la prima introduce i concetti chiave e gli ambiti di applicazione dell'AI in medicina e didattica, mentre la seconda parte si concentra su esperienze pratiche con modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), con particolare attenzione al Prompt Engineering, ovvero come ottimizzare le interazioni con questi modelli per massimizzarne l'efficacia.

Cosa me ne faccio dell’AI? : Esperienze d’uso in clinica e nella didattica universitaria / C. Albasi, S. Chopard, C.A. Clerici, R. Ditaranto, C. Ghironi, G. Levi, D. Mazzoni, S. Riva, T. Proserpio, E. Ares Tettamanti, A. Pezzano. - [s.l] : Osservatorio sulle Prospettive Cliniche dell'Intelligenza Artificiale, 2024. - ISBN 9798338552322.

Cosa me ne faccio dell’AI? : Esperienze d’uso in clinica e nella didattica universitaria

C.A. Clerici;R. Ditaranto;G. Levi;D. Mazzoni;S. Riva;
2024

Abstract

Il libro "Cosa me ne faccio dell'Intelligenza Artificiale. Esperienze d'uso in clinica e nella didattica universitaria", curato dall'Osservatorio sulle Prospettive Cliniche dell'AI, rappresenta una guida pratica e riflessiva sull'uso dell'Intelligenza Artificiale (AI) nei contesti clinici e accademici. Attraverso un approccio basato su esperienze reali, il testo esplora l'integrazione dell'AI in settori come la psicologia clinica, la psico-oncologia e la didattica universitaria. La struttura del libro si sviluppa in due grandi aree: la prima introduce i concetti chiave e gli ambiti di applicazione dell'AI in medicina e didattica, mentre la seconda parte si concentra su esperienze pratiche con modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), con particolare attenzione al Prompt Engineering, ovvero come ottimizzare le interazioni con questi modelli per massimizzarne l'efficacia.
2024
Artificial Intelligence; Clinical Perspectives; university teaching; clinical psychology
Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
Settore PHYS-01/A - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni
https://drive.google.com/file/d/1CQXWscUZ4bVb2cX7MA_VrgYJXfI8D8MX/view
Cosa me ne faccio dell’AI? : Esperienze d’uso in clinica e nella didattica universitaria / C. Albasi, S. Chopard, C.A. Clerici, R. Ditaranto, C. Ghironi, G. Levi, D. Mazzoni, S. Riva, T. Proserpio, E. Ares Tettamanti, A. Pezzano. - [s.l] : Osservatorio sulle Prospettive Cliniche dell'Intelligenza Artificiale, 2024. - ISBN 9798338552322.
Book (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cosa me ne faccio dell_AI (1)-compresso.pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 3.02 MB
Formato Adobe PDF
3.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1107908
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact