This paper discusses the possibility that the close relationship between epics and elegy could be explained not only with an influence of the former on the latter but also by supposing that typically elegiac topics were incorporated into the epic performance.

Omero e l'elegia arcaica / G. Zanetto - In: Momenti della ricezione omerica. Giornate di studio del Dottorato di ricerca in filologia, letteratura e tradizione classica, Milano 9-10 febbraio 2004 / G. Zanetto, D. Canavero, A. Capra, A. Sgobbi. - Milano : Cisalpino, 2004. - ISBN 88-323-4082-8. - pp. 37-50 (( convegno Momenti della ricezione omerica. Giornate di studio del Dottorato di ricerca in filologia, letteratura e tradizione classica tenutosi a Milano nel 2004.

Omero e l'elegia arcaica

G. Zanetto
Primo
2004

Abstract

This paper discusses the possibility that the close relationship between epics and elegy could be explained not only with an influence of the former on the latter but also by supposing that typically elegiac topics were incorporated into the epic performance.
Letteratura greca ; Epica arcaica ; Lirica arcaica ; Temi e formule
Settore L-FIL-LET/02 - Lingua e Letteratura Greca
2004
Dipartimento di Scienze dell'antichità
Book Part (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/11036
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact