The essay, starting from the examination of the January 16, 2024, ruling No. 1603 of the Supreme Court, Tax Section, considers the entities operating in the art trade sector – such as art dealers, occasional speculators, and casual collectors – from the perspective of applicable tax rules. It focuses on the distinguishing elements of the first group and the tax regime applicable to them in terms of income tax, value-added tax, and regional tax on productive activities. It also accounts for the directives included in the government's tax reform delegation regarding the introduction of regulations on capital gains achieved by collectors of art objects outside the scope of business activities and the reduction of the VAT rate on the sale of art, antiques, and collectibles.

Lo scritto, muovendo dalla disamina dell’ordinanza 16 gennaio 2024, n. 1603, della Corte di Cassazione, sezione tributaria, considera – nella prospettiva delle regole fiscali applicabili – i soggetti che operano nel settore della compravendita delle opere d’arte quali i mercanti d’arte, gli speculatori occasionali e i semplici collezionisti, soffermandosi sugli elementi distintivi dei primi e sul regime applicabile ai medesimi ai fini delle imposte sui redditi, sul valore aggiunto e regionale sulle attività produttive. Si dà conto delle direttive – comprese nella delega al Governo per la riforma fiscale – in ordine all’introduzione di una disciplina sulle plusvalenze conseguite, al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, dai collezionisti di oggetti d’arte e di riduzione dell’aliquota IVA sulle cessioni di oggetti d'arte, di antiquariato e da collezione.

Osservazioni in tema di profili tributari della compravendita di opere d’arte, a margine di una recente pronuncia di legittimità = Observations on the tax aspects of the sale of artworks, by examining a recent judge of legitimacy ruling / F.V. Albertini. - In: RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO. - ISSN 2499-2569. - 2024:2(2024 Sep 10), pp. 1-13.

Osservazioni in tema di profili tributari della compravendita di opere d’arte, a margine di una recente pronuncia di legittimità = Observations on the tax aspects of the sale of artworks, by examining a recent judge of legitimacy ruling

F.V. Albertini
2024

Abstract

The essay, starting from the examination of the January 16, 2024, ruling No. 1603 of the Supreme Court, Tax Section, considers the entities operating in the art trade sector – such as art dealers, occasional speculators, and casual collectors – from the perspective of applicable tax rules. It focuses on the distinguishing elements of the first group and the tax regime applicable to them in terms of income tax, value-added tax, and regional tax on productive activities. It also accounts for the directives included in the government's tax reform delegation regarding the introduction of regulations on capital gains achieved by collectors of art objects outside the scope of business activities and the reduction of the VAT rate on the sale of art, antiques, and collectibles.
Lo scritto, muovendo dalla disamina dell’ordinanza 16 gennaio 2024, n. 1603, della Corte di Cassazione, sezione tributaria, considera – nella prospettiva delle regole fiscali applicabili – i soggetti che operano nel settore della compravendita delle opere d’arte quali i mercanti d’arte, gli speculatori occasionali e i semplici collezionisti, soffermandosi sugli elementi distintivi dei primi e sul regime applicabile ai medesimi ai fini delle imposte sui redditi, sul valore aggiunto e regionale sulle attività produttive. Si dà conto delle direttive – comprese nella delega al Governo per la riforma fiscale – in ordine all’introduzione di una disciplina sulle plusvalenze conseguite, al di fuori dell’esercizio dell’attività d’impresa, dai collezionisti di oggetti d’arte e di riduzione dell’aliquota IVA sulle cessioni di oggetti d'arte, di antiquariato e da collezione.
opere d’arte; imposte sui redditi; imposta sul valore aggiunto (IVA); imposta regionale sulle attività produttive (IRAP); riforma tributaria
Settore GIUR-08/A - Diritto tributario
10-set-2024
https://www.rivistadirittotributario.it/2024/09/10/osservazioni-in-tema-di-profili-tributari-della-compravendita-di-opere-darte-a-margine-di-una-recente-pronuncia-di-legittimita/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
20240910_Albertini-1.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 206.55 kB
Formato Adobe PDF
206.55 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1099612
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact