Betty Friedan’s The Feminine Mystique (1963, FM) and The Boston Women’s Health Book Collective’s Our Bodies, Ourselves (1970, 1973 OBOS) were long considered landmark texts of “second-wave feminism.” Milan-based publishing houses first translated FM and OBOSwithin one or two years of the original publication date. La mistica della femminilità came out in 1964 for Edizioni di comunità, translated by Loretta Valtz Mannucci. Noi e il nostro corpo was published by Feltrinelli in 1974, translated by Angela Miglietti and a host of other women as co-translators and co-editors. In this chapter I will examine the publication and reception history of the two feminist texts from a transnational perspective that tackles archival research.
The Feminine Mystique (1963, FM) di Betty Friedan e Our Bodies, Ourselves (1970, 1973 OBOS) del Boston Women’s Health Book Collective sono stati a lungo considerati testi fonda- mentali del “second-wave feminism”. Due case editrici con base milanese pubblicano le prime traduzioni di questi titoli a uno o due anni dalla loro uscita negli Stati Uniti. La mistica della femminilità esce nel 1964 per Edizioni di comunità, con la traduzione di Loretta Valtz Mannucci. Noi e il nostro corpo è pubblicato da Feltrinelli nel 1974, con la traduzione di Angela Miglietti e un gruppo di altre donne che compaiono come co-traduttrici e co-redat- trici. In questo capitolo esaminerò la storia editoriale e ricettiva dei due testi femministi in una prospettiva transnazionale e alla luce di alcuni rinvenimenti archivistici.
Il femminismo "second-wave" in Italia : Due casi di studio: La mistica della femminilità e Noi e il nostro corpo / C. Scarpino - In: Libri e rose: le donne nell'editoria italiana degli anni Settanta / [a cura di] R. Cesana, I. Piazzoni. - Milano : Milano University Press, 2024 Sep. - ISBN 979-12-5510-096-6. - pp. 79-98
Il femminismo "second-wave" in Italia : Due casi di studio: La mistica della femminilità e Noi e il nostro corpo
C. Scarpino
2024
Abstract
Betty Friedan’s The Feminine Mystique (1963, FM) and The Boston Women’s Health Book Collective’s Our Bodies, Ourselves (1970, 1973 OBOS) were long considered landmark texts of “second-wave feminism.” Milan-based publishing houses first translated FM and OBOSwithin one or two years of the original publication date. La mistica della femminilità came out in 1964 for Edizioni di comunità, translated by Loretta Valtz Mannucci. Noi e il nostro corpo was published by Feltrinelli in 1974, translated by Angela Miglietti and a host of other women as co-translators and co-editors. In this chapter I will examine the publication and reception history of the two feminist texts from a transnational perspective that tackles archival research.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cap3-scarpino.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
343.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
343.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.