Un tratto saliente che accomuna Thomas Bernhard ed Elias Canetti, al di là di un'iniziale amicizia poi trasformatasi in un'aspra rivalità, è un profondo Herkunftskomplex - un rapporto conflittuale con le proprie origini. Considerando che sia le radici biografiche, sia la produzione letteraria di entrambi gli autori risultano intimamente legate a specifici contesti geografici e culturali, assume particolare rilevanza critica indagare in che modo i luoghi d'origine abbiano influenzato e plasmato la topografia letteraria da essi creata.

Paradigmi spaziali e identitari in Thomas Bernhard ed Elias Canetti: una prospettiva comparativa / I. Manenti. ((Intervento presentato al convegno Convegno annuale dell' AIG (Associazione Italiana di Germanistica) tenutosi a Roma nel 2023.

Paradigmi spaziali e identitari in Thomas Bernhard ed Elias Canetti: una prospettiva comparativa

I. Manenti
2023

Abstract

Un tratto saliente che accomuna Thomas Bernhard ed Elias Canetti, al di là di un'iniziale amicizia poi trasformatasi in un'aspra rivalità, è un profondo Herkunftskomplex - un rapporto conflittuale con le proprie origini. Considerando che sia le radici biografiche, sia la produzione letteraria di entrambi gli autori risultano intimamente legate a specifici contesti geografici e culturali, assume particolare rilevanza critica indagare in che modo i luoghi d'origine abbiano influenzato e plasmato la topografia letteraria da essi creata.
6-ott-2023
Thomas Bernhard; Elias Canetti; Herkunftskomplex; topografia
Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca
Università degli Studi Roma Tre. Dipartimento di Scienze Politiche
https://www.associazioneitalianagermanistica.it/docs/notizie/AIG-convegno-2023.pdf
Paradigmi spaziali e identitari in Thomas Bernhard ed Elias Canetti: una prospettiva comparativa / I. Manenti. ((Intervento presentato al convegno Convegno annuale dell' AIG (Associazione Italiana di Germanistica) tenutosi a Roma nel 2023.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1095090
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact