Il testo discute il volume a cura di Giulia Albanese e Lucia Ceci, I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione, Roma, Viella, 2022. Sono messi in evidenza i tratti caratteristici dei singoli contributi e le molte implicazioni, che eccedono la sfera storiografica, connesse alle eredità lasciate dal fascismo in ambito architettonico e urbanistico.
Giulia Albanese e Lucia Ceci (a cura di), I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione, Roma, Viella, 2022, 353 p / M. Baioni. - In: IL RISORGIMENTO. - ISSN 0035-5607. - 1:(2024), pp. 182-186.
Giulia Albanese e Lucia Ceci (a cura di), I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione, Roma, Viella, 2022, 353 p.
M. Baioni
2024
Abstract
Il testo discute il volume a cura di Giulia Albanese e Lucia Ceci, I luoghi del fascismo. Memoria, politica, rimozione, Roma, Viella, 2022. Sono messi in evidenza i tratti caratteristici dei singoli contributi e le molte implicazioni, che eccedono la sfera storiografica, connesse alle eredità lasciate dal fascismo in ambito architettonico e urbanistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nota su Albanese, Ceci (a cura di), I luoghi del fascismo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
2.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.