The PNRR provide numerous opportunities for investment in the digital transition. The Smart City context emerges as an ideal stage for experimenting with new technologies and digitizing public administration. Through the lens of collaborative governance, the article uses the strict methodology of a structured literature review to conduct a thematic analysis enhanced by a content analysis on PNRR. It shows a framework capable of describing the Smart City originally compared to what is already in the literature. Therefore, it was possible to obtain a reporting document that explores the technologies and guides the investment choices of policymakers and business managers for the allocation of PNRR resources.

Il PNRR offre numerose possibilità di investimento in ambito di transizione digitale. Il contesto della Smart City si configura come un palcoscenico ideale per la sperimentazione delle nuove tecnologie e la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Attraverso la lente della collaborative governance, l'articolo utilizza la rigida metodologia della revisione strutturata della letteratura per effettuare un'analisi tematica coadiuvata da una content analysis sul PNRR. Questa, conduce all'implementazione di un framework in grado di descrivere la Smart City in maniera originale rispetto a quanto già presente in letteratura. Pertanto, è stato possibile ottenere un documento di reporting che esplora le tecnologie e orienta le scelte di investimento dei policymakers e dei manager aziendali per l'allocazione delle risorse del PNRR.

Il rilancio delle Smart City in Italia attraverso il PNRR: sfide, opportunità e limitazioni delle politiche di digitalizzazione / P. Biancone, V. Brescia, F. Chmet, F. Lanzalonga. - In: AZIENDA PUBBLICA. - ISSN 1127-5812. - 35:3(2022), pp. 275-298.

Il rilancio delle Smart City in Italia attraverso il PNRR: sfide, opportunità e limitazioni delle politiche di digitalizzazione

V. Brescia
Secondo
;
2022

Abstract

The PNRR provide numerous opportunities for investment in the digital transition. The Smart City context emerges as an ideal stage for experimenting with new technologies and digitizing public administration. Through the lens of collaborative governance, the article uses the strict methodology of a structured literature review to conduct a thematic analysis enhanced by a content analysis on PNRR. It shows a framework capable of describing the Smart City originally compared to what is already in the literature. Therefore, it was possible to obtain a reporting document that explores the technologies and guides the investment choices of policymakers and business managers for the allocation of PNRR resources.
Il PNRR offre numerose possibilità di investimento in ambito di transizione digitale. Il contesto della Smart City si configura come un palcoscenico ideale per la sperimentazione delle nuove tecnologie e la digitalizzazione della pubblica amministrazione. Attraverso la lente della collaborative governance, l'articolo utilizza la rigida metodologia della revisione strutturata della letteratura per effettuare un'analisi tematica coadiuvata da una content analysis sul PNRR. Questa, conduce all'implementazione di un framework in grado di descrivere la Smart City in maniera originale rispetto a quanto già presente in letteratura. Pertanto, è stato possibile ottenere un documento di reporting che esplora le tecnologie e orienta le scelte di investimento dei policymakers e dei manager aziendali per l'allocazione delle risorse del PNRR.
Le PNRR propose de nombreuses opportunités d’investissement dans la transition numérique. Le contexte de la Smart City apparaît comme une scène idéale pour expérimenter les nouvelles technologies et numériser l’administration publique. Sous l’angle de la gouvernance collaborative, l’article utilise la méthodologie stricte d’une revue de littérature structurée pour mener une analyse thématique renforcée par une analyse de contenu sur les PNRR. Il montre un cadre capable de écrire la Smart City de manière originale par rapport à ce qui existe déjà dans la littérature. Par conséquent, il a été possible d’obtenir un document de rapport qui explore les technologies et guide les choix d’investissement des décideurs politiques et des gestionnaires d’entreprise pour l’allocation des ressources du PNRR.
PNRR; Smart City; Tecnologia
Settore SECS-P/07 - Economia Aziendale
Settore ECON-06/A - Economia aziendale
2022
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1092888
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact