La rappresentazione di Milano in un romanzo di Luciano Bianciardi, La vita agra, negli anni del boom economico, percepita e vissuta dal protagonista, attraverso l'ostilità, la rabbia che lo pone in bilico tra la ribellione e la necessità di adattarsi. Stile, voci e lingue ne rendono dinamicamente complesso il rapporto tra lo spazio abitato e i personaggi che entrano in relazione con l'io.

Voci e forme stilistiche di una città: Milano nella Vita agra / L. Neri - In: Infinite scritture : Luciano Bianciardi 100+1: i convegni del 2023 / [a cura di] R. Castellana, G. Turchetta. - [s.l] : ExCogita, 2024. - ISBN 9791281614024. - pp. 223-238

Voci e forme stilistiche di una città: Milano nella Vita agra

L. Neri
2024

Abstract

La rappresentazione di Milano in un romanzo di Luciano Bianciardi, La vita agra, negli anni del boom economico, percepita e vissuta dal protagonista, attraverso l'ostilità, la rabbia che lo pone in bilico tra la ribellione e la necessità di adattarsi. Stile, voci e lingue ne rendono dinamicamente complesso il rapporto tra lo spazio abitato e i personaggi che entrano in relazione con l'io.
Bianciardi; La vita agra; Milano; anni Sessanta; letteratura e industria
Settore L-FIL-LET/14 - Critica Letteraria e Letterature Comparate
Settore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporanea
2024
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024 Voci e forme stilistiche di una città .pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 708.51 kB
Formato Adobe PDF
708.51 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1071088
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact