The paper deals with the scope of Article 393-bis of the Italian Criminal Code, providing a justification for some offences committed as a reaction to the arbitrary acts of a public officer. The relevance of this provision has grown in recent times due to the frequent tensions between police and civilians. After briefly describing the historical origins and the rationale of the justification, which can be found in the residual right of individual resistance against the abuses of the authorities, the paper analyses the different position that have emerged with reference to the notion of “excess through arbitrary acts”. Given the critical aspects found in each of those theories, the author proposes, also in the light of the parallel debate developed in the German legal system, the adoption of an autonomous notion of arbitrariness, detached from the formal illegitimacy of the public act and functional to the underlying justification. This notion, grounded on the proportionality between the offence caused by the private reaction and the harm resulted from the public official’s act, is addressed with regard to both its theoretical profiles and its practical implications, also drawing on the principles enucleated by the case-law of the Strasbourg Court.

Il contributo ha per oggetto l’ambito di applicazione dell’art. 393-bis c.p., recante la causa di giustificazione della reazione ad atti arbitrari del pubblico ufficiale, tornato di stretta attualità in ragione delle frequenti tensioni tra forze dell’ordine e popolazione civile. Dopo avere sinteticamente ricostruito le origini storiche e il fondamento della scriminante, rintracciabile in un residuale diritto di resistenza individuale rispetto agli abusi delle autorità, vengono esaminati i diversi orientamenti emersi con riferimento alla nozione di “eccesso dalle attribuzioni mediante atti arbitrari”. Prendendo le mosse dalle criticità riscontrabili in ciascuna delle teorie illustrate, l’autore propone, anche alla luce del parallelo dibattito sviluppatosi nell’ordinamento tedesco, l’adozione di una nozione autonoma di arbitrarietà, sganciata dall’illegittimità formale dell’atto pubblico e funzionale a soddisfare le esigenze sottese alla scriminante. Tale nozione, incentrata sulla proporzionalità tra l’offesa arrecata dalla reazione e il disvalore insito nell’atto del pubblico ufficiale, viene illustrata nei suoi profili teorici e nei suoi risvolti pratici, anche attingendo alla casistica e ai principi enucleati dalla giurisprudenza di Strasburgo.

Licitum sit resistere. Riflessioni sulla scriminante della reazione ad atti arbitrari del pubblico ufficiale / S. Zirulia. - In: DIRITTO PENALE E PROCESSO. - ISSN 1591-5611. - 30:6(2024 Jun), pp. 799-810.

Licitum sit resistere. Riflessioni sulla scriminante della reazione ad atti arbitrari del pubblico ufficiale

S. Zirulia
2024

Abstract

The paper deals with the scope of Article 393-bis of the Italian Criminal Code, providing a justification for some offences committed as a reaction to the arbitrary acts of a public officer. The relevance of this provision has grown in recent times due to the frequent tensions between police and civilians. After briefly describing the historical origins and the rationale of the justification, which can be found in the residual right of individual resistance against the abuses of the authorities, the paper analyses the different position that have emerged with reference to the notion of “excess through arbitrary acts”. Given the critical aspects found in each of those theories, the author proposes, also in the light of the parallel debate developed in the German legal system, the adoption of an autonomous notion of arbitrariness, detached from the formal illegitimacy of the public act and functional to the underlying justification. This notion, grounded on the proportionality between the offence caused by the private reaction and the harm resulted from the public official’s act, is addressed with regard to both its theoretical profiles and its practical implications, also drawing on the principles enucleated by the case-law of the Strasbourg Court.
Il contributo ha per oggetto l’ambito di applicazione dell’art. 393-bis c.p., recante la causa di giustificazione della reazione ad atti arbitrari del pubblico ufficiale, tornato di stretta attualità in ragione delle frequenti tensioni tra forze dell’ordine e popolazione civile. Dopo avere sinteticamente ricostruito le origini storiche e il fondamento della scriminante, rintracciabile in un residuale diritto di resistenza individuale rispetto agli abusi delle autorità, vengono esaminati i diversi orientamenti emersi con riferimento alla nozione di “eccesso dalle attribuzioni mediante atti arbitrari”. Prendendo le mosse dalle criticità riscontrabili in ciascuna delle teorie illustrate, l’autore propone, anche alla luce del parallelo dibattito sviluppatosi nell’ordinamento tedesco, l’adozione di una nozione autonoma di arbitrarietà, sganciata dall’illegittimità formale dell’atto pubblico e funzionale a soddisfare le esigenze sottese alla scriminante. Tale nozione, incentrata sulla proporzionalità tra l’offesa arrecata dalla reazione e il disvalore insito nell’atto del pubblico ufficiale, viene illustrata nei suoi profili teorici e nei suoi risvolti pratici, anche attingendo alla casistica e ai principi enucleati dalla giurisprudenza di Strasburgo.
cause di giustificazione; atti arbitrari; reazione; resistenza a pubblico ufficiale; resistenza
Settore IUS/17 - Diritto Penale
giu-2024
giu-2024
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zirulia_Estratto DPP 6-2024.pdf

accesso riservato

Descrizione: Zirulia_Licitum sit resistere_DPP 6-2024
Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.79 MB
Formato Adobe PDF
1.79 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1065688
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact