his paper investigates the new frontiers of discrimination at work through digital platforms. The peculiar mechanisms of labour platforms, in particular automated labour force analysis systems and massive use of reputational rating systems, present a worrying risk of discrimination in access to employment, in employment relationship and in its termination. In order to curb these new channels of unequal treatment, critical analysis will be carried out the solutions proposed by the recent intervention of Law 128/19 for discrimination of riders and protective solutions found in modern anti-discrimination law. In the awareness of the difficulty of identifying discriminatory manifestations, hidden behind sophisticated and obscure algorithmic mechanisms, implementing regulatory solutions will be proposed, to exploit new technologies for the benefit of inclusion and equal opportunities.

Il presente contributo indaga le “nuove” frontiere della discriminazione presenti nel lavoro tramite piattaforme digitali. I peculiari meccanismi di funzionamento delle labour platform, in particolare i sistemi di analisi e gestione automatizzata della forza lavoro e il massivo impiego di sistemi di rating reputazionale, presentano preoccupanti rischi di discriminazione nell’accesso al lavoro, nel rapporto e nella sua cessazione. Al fine di reprimere questi nuovi canali di diffusione di illecite disparità di trattamento, verranno analizzate, in chiave critica, le soluzioni proposte dal recente intervento della legge 128/19 per le discriminazioni dei riders e le soluzioni protettive rinvenibili nel moderno diritto antidiscriminatorio, in particolare nella giurisprudenza dalla Corte di Giustizia. Nella consapevolezza della difficoltà di individuare manifestazioni discriminatorie celate dietro a sofisticati e oscuri meccanismi algoritmici, verranno prospettate soluzioni di regolamentazione implementativa, in grado di sfruttare le nuove tecnologie a beneficio dell’inclusione e delle pari opportunità.

La tutela contro le discriminazioni dei lavoratori tramite piattaforma digitale / P. DE PETRIS. - In: DIRITTIFONDAMENTALI.IT. - ISSN 2240-9823. - 2020:2(2020), pp. 1099-1128.

La tutela contro le discriminazioni dei lavoratori tramite piattaforma digitale

P. DE PETRIS
2020

Abstract

his paper investigates the new frontiers of discrimination at work through digital platforms. The peculiar mechanisms of labour platforms, in particular automated labour force analysis systems and massive use of reputational rating systems, present a worrying risk of discrimination in access to employment, in employment relationship and in its termination. In order to curb these new channels of unequal treatment, critical analysis will be carried out the solutions proposed by the recent intervention of Law 128/19 for discrimination of riders and protective solutions found in modern anti-discrimination law. In the awareness of the difficulty of identifying discriminatory manifestations, hidden behind sophisticated and obscure algorithmic mechanisms, implementing regulatory solutions will be proposed, to exploit new technologies for the benefit of inclusion and equal opportunities.
Il presente contributo indaga le “nuove” frontiere della discriminazione presenti nel lavoro tramite piattaforme digitali. I peculiari meccanismi di funzionamento delle labour platform, in particolare i sistemi di analisi e gestione automatizzata della forza lavoro e il massivo impiego di sistemi di rating reputazionale, presentano preoccupanti rischi di discriminazione nell’accesso al lavoro, nel rapporto e nella sua cessazione. Al fine di reprimere questi nuovi canali di diffusione di illecite disparità di trattamento, verranno analizzate, in chiave critica, le soluzioni proposte dal recente intervento della legge 128/19 per le discriminazioni dei riders e le soluzioni protettive rinvenibili nel moderno diritto antidiscriminatorio, in particolare nella giurisprudenza dalla Corte di Giustizia. Nella consapevolezza della difficoltà di individuare manifestazioni discriminatorie celate dietro a sofisticati e oscuri meccanismi algoritmici, verranno prospettate soluzioni di regolamentazione implementativa, in grado di sfruttare le nuove tecnologie a beneficio dell’inclusione e delle pari opportunità.
Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro
Settore GIUR-04/A - Diritto del lavoro
2020
http://dirittifondamentali.it/2020/06/22/la-tutela-contro-le-discriminazioni-dei-lavoratori-tramite-piattaforma-digitale/
Article (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
De-Petris-La-tutela-contro-le-discriminazioni-dei-lavoratori-tramite-piattaforma-digitale (2).pdf

accesso aperto

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1065351
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact