Il contributo si propone di approfondire un aspetto finora trascurato dell’attività di maestro di Bonvesin da la Riva: il rapporto tra le sue opere e la scuola. Nel saggio si indaga se e in che modo le opere di Bonvesin sono state impiegate dai maestri nella scuola medievale, incluso il loro autore.
Bonvesin e la scuola : Sull'uso didattico dei testi del maestro milanese tra Medioevo e Rinascimento / A. Soma (MEMORIA DEL TEMPO). - In: Bonvesin da la Riva : tradizioni di lingua, di poesia e di cultura / [a cura di] R. Wilhelm, L. Struckl. - Ravenna : Longo Editore, 2024. - ISBN 978-88-9350-128-6. - pp. 179-200 (( convegno Bonvesin da la Riva. Tradizioni di lingua, di poesia e di cultura tenutosi a Klagenfurt am Wörthersee nel 2021.
Bonvesin e la scuola : Sull'uso didattico dei testi del maestro milanese tra Medioevo e Rinascimento
A. Soma
2024
Abstract
Il contributo si propone di approfondire un aspetto finora trascurato dell’attività di maestro di Bonvesin da la Riva: il rapporto tra le sue opere e la scuola. Nel saggio si indaga se e in che modo le opere di Bonvesin sono state impiegate dai maestri nella scuola medievale, incluso il loro autore.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.