Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, molti artisti giapponesi si specializzarono nella produzione di illustrazioni e motivi utili per la decorazione nelle arti applicate o nei tessili. La maggior parte di questi disegni avevano come soggetti principali elementi della natura, come piante, fiori e foglie derivati dalla lunga tradizione della pittura orientale. In questo contributo, prendendo come caso studio le opere dell’artista Furuya Kōrin (1875-1910), si vedrà che queste illustrazioni si diffusero in Giappone da ispirazioni occidentali ma poi arrivarono anche in Europa attraverso mostre e collezionismo e a loro volta influenzarono la produzione grafica italiana dei primi anni del Novecento.
Le forme dalla natura. Dall’osservazione del reale alla sperimentazione del disegno nelle illustrazioni di Furuya Kōrin di inizio Novecento / E. Lanza. ((Intervento presentato al convegno Forme in Movimento. Modelli, metodi e contesti tra continuità e innovazione tenutosi a Padova nel 2023.
Le forme dalla natura. Dall’osservazione del reale alla sperimentazione del disegno nelle illustrazioni di Furuya Kōrin di inizio Novecento
E. Lanza
2023
Abstract
Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, molti artisti giapponesi si specializzarono nella produzione di illustrazioni e motivi utili per la decorazione nelle arti applicate o nei tessili. La maggior parte di questi disegni avevano come soggetti principali elementi della natura, come piante, fiori e foglie derivati dalla lunga tradizione della pittura orientale. In questo contributo, prendendo come caso studio le opere dell’artista Furuya Kōrin (1875-1910), si vedrà che queste illustrazioni si diffusero in Giappone da ispirazioni occidentali ma poi arrivarono anche in Europa attraverso mostre e collezionismo e a loro volta influenzarono la produzione grafica italiana dei primi anni del Novecento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PPT Padova E. Lanza.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Post-print, accepted manuscript ecc. (versione accettata dall'editore)
Dimensione
2.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.