Parliament’s Act 134/2021 introduced in the Italian Criminal Procedure a new kind of prescription, to ensure a raisonable length of the criminal proceedings. It is a remedy for inefficiencies and delays in the administration of justice.
La L. 27 settembre 2021, n. 134, nel contesto di una più ampia riforma che investe la giustizia penale nel suo complesso, è intervenuta anche in materia di “prescrizione processuale”, quale rimedio a inefficienze e ritardi nell’amministrazione della giustizia.
La Riforma Cartabia e la prescrizione processuale: scelte condivisibili e aspetti critici / M.C. Misaggi. - In: GAZZETTA FORENSE. - ISSN 1971-7881. - 2022:2(2022), pp. 376-380.
La Riforma Cartabia e la prescrizione processuale: scelte condivisibili e aspetti critici
M.C. Misaggi
2022
Abstract
Parliament’s Act 134/2021 introduced in the Italian Criminal Procedure a new kind of prescription, to ensure a raisonable length of the criminal proceedings. It is a remedy for inefficiencies and delays in the administration of justice.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Riforma Cartabia.pdf
accesso riservato
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
705.91 kB
Formato
Adobe PDF
|
705.91 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.