Contrastare le diseguaglianze sembra essere il tema predominante della sinistra di oggi. Orfani di un neo-keynesismo caduto vittima, dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso e fino alla Grande recessione del 2008, del Washington Consensus, il tema delle diseguaglianze sta riconquistando terreno nella sinistra occidentale, al punto tale da scadere spesso a luogo comune di un pensiero che crede di rispondere alla perdita di consensi nei ceti popolari con qualche parola d’ordine rassicurante. Proprio sull’idea e la distinzione fra eguaglianza e diseguaglianze occorre invece intraprendere un serio confronto politico culturale. Si propone perciò un percorso di rivalutazione dell'idea di eguaglianza secondo quella nozione complessa e multidimensionale del concetto che è presente nella riflessione teorica della sinistra socialista e liberale.
Per una “terza via” socialista e liberale / L. Fasano. - In: MONDOPERAIO. - ISSN 0392-1115. - 2022:2(2022), pp. 59-61.
Per una “terza via” socialista e liberale
L. Fasano
2022
Abstract
Contrastare le diseguaglianze sembra essere il tema predominante della sinistra di oggi. Orfani di un neo-keynesismo caduto vittima, dalla fine degli anni Ottanta del secolo scorso e fino alla Grande recessione del 2008, del Washington Consensus, il tema delle diseguaglianze sta riconquistando terreno nella sinistra occidentale, al punto tale da scadere spesso a luogo comune di un pensiero che crede di rispondere alla perdita di consensi nei ceti popolari con qualche parola d’ordine rassicurante. Proprio sull’idea e la distinzione fra eguaglianza e diseguaglianze occorre invece intraprendere un serio confronto politico culturale. Si propone perciò un percorso di rivalutazione dell'idea di eguaglianza secondo quella nozione complessa e multidimensionale del concetto che è presente nella riflessione teorica della sinistra socialista e liberale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mondoperaio_2022.02_Terza via socialista liberale (Fasano) estratto.pdf
accesso riservato
Descrizione: Riproduzione PDF dell'articolo a stampa.
Tipologia:
Publisher's version/PDF
Dimensione
90.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
90.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.