Il contributo analizza in primo luogo le connotazioni attraverso cui può essere inteso il lavoro di sviluppo di comunità: il rapporto con il lavoro educativo individuale, la dimensione politica del lavoro di comunità e il suo rapporto con l'animazione. In secondo luogo viene approfondito il carattere profondamente educativo del lavoro di comunità, non per sostenere che questo tipo di approccio sia appannaggio dei soli educatori di professione, ma per evidenziare che in gioco vi sono alcune competenze di natura pedagogica che potrebbero essere utili anche ad altri professionisti.
Considerazioni conclusive: il lavoro e l'operatore di comunità / F. Zamengo, N. Valenzano (PERCORSI DI RICERCA). - In: Senso e prospettive del lavoro di comunità : sguardi interdisciplinari attraverso le voci del territorio / [a cura di] F. Zamengo. - MIlano : Franco Angeli, 2019. - ISBN 9788891788672. - pp. 163-183
Considerazioni conclusive: il lavoro e l'operatore di comunità
N. Valenzano
2019
Abstract
Il contributo analizza in primo luogo le connotazioni attraverso cui può essere inteso il lavoro di sviluppo di comunità: il rapporto con il lavoro educativo individuale, la dimensione politica del lavoro di comunità e il suo rapporto con l'animazione. In secondo luogo viene approfondito il carattere profondamente educativo del lavoro di comunità, non per sostenere che questo tipo di approccio sia appannaggio dei soli educatori di professione, ma per evidenziare che in gioco vi sono alcune competenze di natura pedagogica che potrebbero essere utili anche ad altri professionisti.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.