With the sentence of 31 May 2022, n. 131, the Italian Constitutional Court declared the illegitima- cy of all the rules that automatically attribute the father's surname to children, bringing the Italian legal system in the wake of respect for the fundamental principles of equality and non- discrimination. The sentence concludes a long jurisprudential process and it entrusts the legal system with the no longer deferrable task of regulating the delicate profile of the surname, with the purpose of bal- ancing the various interests at stake. While waiting and hoping for a position taken by the legislator, the paper aims to propose, both from a de iure condendo perspective and through the lens of systematic analysis, a first architec- ture in order to solve the main problems with which the interpreter will be asked to confront him- self, at the same time highlighting the arising of issues which, far from being confined to the pe- rimeter of the case, involve the space of private autonomy and its protection.

Con la sentenza 31 maggio 2022, n. 131, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di tutte le norme che attribuiscono automaticamente ai figli il cogno- me del padre, riconducendo l’ordinamento italiano nel solco del rispetto dei princìpi fondamentali in materia di eguaglianza e non discriminazione. La pronuncia conclude un lungo percorso giurisprudenziale e affida all’ordinamento il non più differibile compito di regolare il delicato profilo del cognome contemperando i diversi interessi in gioco. Nell’attesa e nell’auspicio di una presa di posizione del legislatore, lo scritto ambisce a proporre, sia in una prospettiva de iure condendo sia attraverso la lente dell’analisi sistematica, una prima architettura in ordine alla soluzione dei principali problemi con i quali sarà chiamato a confron- tarsi l’interprete, al contempo evidenziando il sorgere di questioni che, lungi dall’essere confinate nel perimetro della fattispecie, coinvolgono lo spazio dell’autonomia privata e della sua tutela.

L'accordo sul cognome / A. Sardini. - In: PERSONA E MERCATO. - ISSN 2239-8570. - 3(2022), pp. 466-479.

L'accordo sul cognome

A. Sardini
2022

Abstract

With the sentence of 31 May 2022, n. 131, the Italian Constitutional Court declared the illegitima- cy of all the rules that automatically attribute the father's surname to children, bringing the Italian legal system in the wake of respect for the fundamental principles of equality and non- discrimination. The sentence concludes a long jurisprudential process and it entrusts the legal system with the no longer deferrable task of regulating the delicate profile of the surname, with the purpose of bal- ancing the various interests at stake. While waiting and hoping for a position taken by the legislator, the paper aims to propose, both from a de iure condendo perspective and through the lens of systematic analysis, a first architec- ture in order to solve the main problems with which the interpreter will be asked to confront him- self, at the same time highlighting the arising of issues which, far from being confined to the pe- rimeter of the case, involve the space of private autonomy and its protection.
Con la sentenza 31 maggio 2022, n. 131, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di tutte le norme che attribuiscono automaticamente ai figli il cogno- me del padre, riconducendo l’ordinamento italiano nel solco del rispetto dei princìpi fondamentali in materia di eguaglianza e non discriminazione. La pronuncia conclude un lungo percorso giurisprudenziale e affida all’ordinamento il non più differibile compito di regolare il delicato profilo del cognome contemperando i diversi interessi in gioco. Nell’attesa e nell’auspicio di una presa di posizione del legislatore, lo scritto ambisce a proporre, sia in una prospettiva de iure condendo sia attraverso la lente dell’analisi sistematica, una prima architettura in ordine alla soluzione dei principali problemi con i quali sarà chiamato a confron- tarsi l’interprete, al contempo evidenziando il sorgere di questioni che, lungi dall’essere confinate nel perimetro della fattispecie, coinvolgono lo spazio dell’autonomia privata e della sua tutela.
Settore IUS/01 - Diritto Privato
2022
Article (author)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1029296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact