Attraverso lo studio delle scritture di governo si analizza il ruolo di Anna di Cipro, duchessa di Savoia, all’interno del ducato, mettendo a confronto i dati acquisiti con le critiche e i pregiudizi storiografici che si sono creati attorno alla figura della ‘principessa straniera’ a partire dalle cronache quattrocentesche

Anna di Cipro tra immagini storiografiche e fonti documentarie (1433-1462) / C. Barbero. ((Intervento presentato al 8. convegno Società Italiana Storiche. La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive tenutosi a Online nel 2021.

Anna di Cipro tra immagini storiografiche e fonti documentarie (1433-1462)

C. Barbero
2021

Abstract

Attraverso lo studio delle scritture di governo si analizza il ruolo di Anna di Cipro, duchessa di Savoia, all’interno del ducato, mettendo a confronto i dati acquisiti con le critiche e i pregiudizi storiografici che si sono creati attorno alla figura della ‘principessa straniera’ a partire dalle cronache quattrocentesche
10-giu-2021
Settore M-STO/01 - Storia Medievale
Anna di Cipro tra immagini storiografiche e fonti documentarie (1433-1462) / C. Barbero. ((Intervento presentato al 8. convegno Società Italiana Storiche. La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive tenutosi a Online nel 2021.
Conference Object
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1027950
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact