Il contributo analizza la posizione dell'Arcivescovo di Canterbury, Fisher, nei mesi precedenti l'inizio delle attività a L'Aja delle attività dello UEM, volte a favorire la collaborazione (in chiave unitaria) dei movimenti federalisti europei.

Tra realismo politico e idealismo religioso. Geoffrey Fisher, lo UEM e il Congresso de L’Aja, 1947-1950 / L. Valent - In: A settant’anni dal Congresso d’Europa e L’Aja : Unità ideale e unità politica / [a cura di] D. Preda, F. Velo. - Bari : Cacucci, 2020. - ISBN 978-88-6611-861-9. - pp. 221-246

Tra realismo politico e idealismo religioso. Geoffrey Fisher, lo UEM e il Congresso de L’Aja, 1947-1950

L. Valent
2020

Abstract

Il contributo analizza la posizione dell'Arcivescovo di Canterbury, Fisher, nei mesi precedenti l'inizio delle attività a L'Aja delle attività dello UEM, volte a favorire la collaborazione (in chiave unitaria) dei movimenti federalisti europei.
UEM; Congresso dell'Aja 1948; Federalismo europeo; Politica estera britannica; Chiesa anglicana ed Europa
Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
Settore SPS/06 - Storia delle Relazioni Internazionali
2020
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valent - Tra realismo politico e idealismo religioso. Geoffrey Fisher, lo UEM e il Congresso de L’Aja, 1947-1950.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 859.51 kB
Formato Adobe PDF
859.51 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1024431
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact