Il contributo analizza le reazioni e le valutazioni dell'Ambasciatore britannico a San Pietroburgo durante l'anno 1917, tra gli esordi della Rivoluzione russa nel febbraio dell'anno in questione e la presa del potere da parte dei Bolscevichi nell'ottobre successivo. Il lavoro è svolto con materiale bibliografico e documentario

Le memorie di un Ambasciatore britannico: George Buchanan e la Rivoluzione russa / L. Valent (SPECULUM SAPIENTIAE). - In: La rivoluzione bolscevica : tra storiografia, interpretazioni e narrazioni (1917-1924) / [a cura di] G. Franchi, T. Forcellese, A. Macchia. - Roma : Edizioni Nuova Cultura, 2021. - ISBN 978-88-3365-379-2. - pp. 225-243

Le memorie di un Ambasciatore britannico: George Buchanan e la Rivoluzione russa

L. Valent
2021

Abstract

Il contributo analizza le reazioni e le valutazioni dell'Ambasciatore britannico a San Pietroburgo durante l'anno 1917, tra gli esordi della Rivoluzione russa nel febbraio dell'anno in questione e la presa del potere da parte dei Bolscevichi nell'ottobre successivo. Il lavoro è svolto con materiale bibliografico e documentario
George Buchanan; Ambasciata britannica in Russia; Rivoluzione russa; Politica estera britannica; Grande Guerra
Settore M-STO/04 - Storia Contemporanea
Settore SPS/06 - Storia delle Relazioni Internazionali
2021
Book Part (author)
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Valent - Le memorie di un Ambasciatore, George Buchanan e la Rivoluzione russa.pdf

accesso riservato

Tipologia: Publisher's version/PDF
Dimensione 279.33 kB
Formato Adobe PDF
279.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2434/1024413
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact